HomeScuolaPersonaleGraduatorie ATA 24 Mesi: domande nulle per dichiarazioni mendaci, scadenza 30 Maggio

Graduatorie ATA 24 Mesi: domande nulle per dichiarazioni mendaci, scadenza 30 Maggio

Alle ore 14:00 del 30 maggio 2024 scadono i termini per la presentazione della domanda di aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi

Ricordiamo che alle ore 14:00 del 30 maggio 2024 scadono i termini per la presentazione della domanda di aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi, utilizzate per lโ€™attribuzione dei ruoli e delle supplenze nellโ€™anno scolastico 2024/25. Ma in quali casi le domande sono da considerarsi nulle?

Casi di nullitร  delle domande per le Graduatorie ATA 24 Mesi

Le indicazioni allโ€™articolo 9 dellโ€™OM 21/2009 stabiliscono che le domande sono inammissibili se:

  • Mancano della sottoscrizione del candidato.
  • Sono inoltrate oltre il termine stabilito (18 maggio).
  • Non riportano chiaramente le generalitร  del candidato o il concorso cui si chiede di partecipare.

In quali casi verranno esclusi i candidati?

Tutti i candidati sono ammessi con riserva. Lโ€™amministrazione puรฒ disporre lโ€™esclusione dei candidati che:

  • Non risultano in possesso dei requisiti prescritti.
  • Violano lโ€™obbligo di chiedere lโ€™inserimento nelle graduatorie permanenti o lโ€™aggiornamento del punteggio in una sola provincia per il medesimo profilo professionale.

Lโ€™esclusione puรฒ avvenire sulla base delle dichiarazioni rese nella domanda, della documentazione prodotta o degli accertamenti svolti dalla competente autoritร  scolastica.

Altre motivazione che rendono nulla la domanda

Le domande sono nulle se:

  • Prodotte per un profilo professionale non presente nellโ€™organico della provincia richiesta.
  • Mancano totalmente o parzialmente di alcune dichiarazioni obbligatorie, se non regolarizzate nei termini prescritti.

Procedura di esclusione per dichiarazioni mendaci e ricorsi

Lโ€™inammissibilitร  o nullitร  della domanda, cosรฌ come lโ€™esclusione dalla procedura, sono disposte con atto del Direttore dellโ€™USR o del funzionario delegato e comunicate ai candidati mediante raccomandata con ricevuta di ritorno. I candidati esclusi o con domande nulle restano in graduatoria con il punteggio e i titoli giร  acquisiti se non conseguono alcun miglioramento.

Lโ€™art. 12 prevede che:

  • รˆ possibile fare ricorso contro i provvedimenti di inammissibilitร  o nullitร  della domanda entro 10 giorni dalla notifica.
  • Lโ€™amministrazione si riserva di controllare le dichiarazioni e autocertificazioni.

Le dichiarazioni mendaci o la produzione di documentazione falsa comportano:

  • Lโ€™esclusione dalla procedura di riferimento.
  • La decadenza dalla relativa graduatoria se giร  inseriti.
  • Sanzioni penali come prescritto dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione