HomeAttualitàIn Vaticano apre il primo asilo nido: 'un segno di vicinanza alle...

In Vaticano apre il primo asilo nido: ‘un segno di vicinanza alle famiglie’

Il Vaticano inaugura il suo primo asilo nido per i figli dei dipendenti, voluto da Papa Francesco per sostenere la genitorialità e l’educazione precoce.

Il primo asilo nido all’interno dello Stato della Città del Vaticano è ora realtà. La struttura “San Francesco e Santa Chiara”, inaugurata il 14 aprile 2025, nasce da un progetto fortemente voluto da Papa Francesco e promosso dal Governatorato. Pensata per i figli dei dipendenti vaticani, rappresenta una risposta concreta alle esigenze educative delle famiglie, con un’offerta bilingue, un approccio educativo attento alla crescita integrale dei bambini e un forte richiamo al “Patto educativo globale” auspicato dal Pontefice. L’asilo è operativo già dal 1° aprile e ha ottenuto fin da subito riscontri positivi da parte delle famiglie coinvolte.

Una struttura educativa dedicata ai figli dei dipendenti vaticani

L’asilo, situato in via San Luca, può accogliere fino a trenta bambini dai 3 ai 36 mesi, dal lunedì al venerdì, con orario prolungato dalle 7.30 alle 18.30. L’ambiente è stato progettato per offrire esperienze educative e relazionali in un contesto sicuro e stimolante.

Un servizio bilingue per una comunità internazionale

Ogni sezione è seguita da un educatore in lingua italiana e uno in lingua inglese. Questa formula bilingue intende rispondere alle esigenze di una realtà vaticana sempre più internazionale, garantendo ai piccoli alunni una piena accessibilità linguistica sin dai primi anni di vita.

Inserimento graduale e attenzione al benessere infantile

Dopo l’apertura operativa del 1° aprile, le prime due settimane sono state dedicate all’inserimento graduale dei bambini. Accompagnati inizialmente dai genitori, i piccoli hanno avuto modo di ambientarsi, conoscere educatrici e spazi, favorendo un passaggio sereno alla routine scolastica.

Una risposta concreta alla genitorialità nel luogo di lavoro

L’iniziativa si inserisce nella visione del “Patto educativo globale” lanciato da Papa Francesco nel 2019, che mette al centro educazione, comunità e cura. L’asilo nido rappresenta un sostegno concreto soprattutto per le madri lavoratrici del Vaticano, permettendo loro di conciliare lavoro e genitorialità con maggiore serenità.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione