Incidente tra bus scolastico e camion: muore una maestra, 30 feriti
Incidente sulla Pedemontana: una maestra muore in gita scolastica, 2 feriti gravi e 28 lievi. Bus tampona camion, indagini in corso sulle cause.


Incidente sulla Pedemontana lombarda: una maestra perde la vita nello scontro tra un bus con scolaresca in gita e un mezzo pesante. Due i feriti gravi, 28 quelli lievi. La dinamica è ancora in fase di accertamento. Le istituzioni esprimono cordoglio e vicinanza alle famiglie e ai bambini coinvolti.
L’impatto in galleria e le prime ricostruzioni dell'incidente
Nel pomeriggio di lunedì 19 maggio, un grave incidente stradale ha coinvolto un autobus scolastico e un camion, nei pressi del raccordo con l’autostrada sulla Pedemontana lombarda, all’altezza della galleria Lomazzo. A bordo del bus viaggiavano alunni della scuola primaria di Cazzago Brabbia, in gita scolastica. Secondo le prime ricostruzioni, il pullman avrebbe tamponato il camion, che a sua volta ha impattato due auto in transito. L’urto è stato violentissimo: una maestra è morta, rimasta incastrata tra le lamiere. Illeso il conducente del mezzo pesante. Le indagini sono in corso per chiarire le responsabilità.
Maxi intervento dei soccorsi nel luogo dell'incidente e gestione dell’emergenza
Il bilancio è pesantissimo: una vittima, due feriti gravi e 28 feriti lievi. Tra i coinvolti figurano anche un bambino di 7 anni e una bambina di 9 anni. Sono intervenute sette ambulanze, quattro automediche e l’elisoccorso del 118, oltre a vigili del fuoco, forze dell’ordine e unità logistiche. L’autostrada è stata chiusa al traffico, con gravi disagi alla circolazione. Le operazioni si sono protratte per ore per estrarre i feriti, mettere in sicurezza l’area e garantire la ripresa del traffico. La galleria Lomazzo è rimasta interdetta per l’intera giornata.
Cordoglio e reazioni delle istituzioni
Profonda commozione ha accompagnato la notizia della tragedia. Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha espresso “profondo cordoglio alla famiglia della docente” e ha dichiarato di seguire con attenzione la situazione dei feriti. Anche la sottosegretaria Paola Frassinetti ha voluto manifestare la propria vicinanza: “Spero che non siano gravi i feriti, in particolare i bambini”. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha definito la scomparsa dell’insegnante “una perdita che colpisce l’intera comunità scolastica” e ha ribadito il sostegno alle famiglie coinvolte. Un dolore che unisce istituzioni e cittadini in un momento di grande impatto emotivo.
Sicurezza scolastica e trasporti sotto osservazione
L’incidente riapre il dibattito sulla sicurezza nei trasporti scolastici, in particolare durante le gite didattiche. Le verifiche sul mezzo coinvolto e sul rispetto delle norme di circolazione saranno centrali per capire se siano emerse negligenze o carenze tecniche. In attesa di chiarimenti ufficiali, l’episodio ha scosso profondamente il mondo della scuola e della comunità locale, generando appelli alla prudenza e al rafforzamento dei controlli. In molte scuole, il giorno successivo è stato osservato un minuto di silenzio in memoria della docente scomparsa.