HomeUniversitร Inclusione universitaria in Sicilia: oltre 2 milioni di euro per servizi di...

Inclusione universitaria in Sicilia: oltre 2 milioni di euro per servizi di supporto

Il Mur destina oltre 2 milioni agli atenei siciliani per i servizi di supporto e inclusione, con focus su sportelli antiviolenza e benessere psicologico.

Il Ministero dellโ€™Universitร  e della Ricerca (Mur) ha assegnato 2.077.803 euro agli atenei siciliani per promuovere lโ€™inclusione degli studenti. Le universitร  di Palermo, Catania e Messina utilizzeranno questi fondi per attivare o potenziare servizi di supporto, come gli sportelli antiviolenza. Lโ€™iniziativa mira a garantire strumenti concreti per affrontare situazioni di disagio, creando un ambiente universitario piรน sicuro e inclusivo.

Potenziamento dei servizi a favore degli studenti

Anna Maria Bernini, ministro dellโ€™Universitร  e della Ricerca, ha sottolineato lโ€™importanza di questa misura: โ€œStiamo ampliando la cassetta degli attrezzi a disposizione delle universitร  per supportare tempestivamente gli studenti in difficoltร . Vogliamo creare condizioni che prevengano emergenze, offrendo un percorso di crescita personale che vada oltre la semplice competizione accademicaโ€.

Fondi nazionali per il benessere psicologico

Il Mur ha destinato complessivamente 35 milioni di euro, provenienti dal Fondo di finanziamento ordinario (Ffo), per migliorare i servizi di supporto universitari. A questi si aggiungono 20 milioni di euro previsti dallโ€™Avviso Pro-Ben 2024, finalizzati a finanziare progetti di ricerca innovativi. Gli atenei utilizzeranno queste risorse per affrontare il disagio psicologico ed emotivo, con unโ€™attenzione particolare alle problematiche legate allโ€™aspetto cognitivo degli studenti.

Un modello di prevenzione per il futuro

Le universitร  siciliane si preparano a diventare un punto di riferimento nazionale nella gestione del benessere studentesco. Grazie a questi investimenti, gli atenei puntano a prevenire situazioni di disagio e a garantire un supporto efficace, migliorando la qualitร  della vita accademica. Le iniziative in corso rappresentano un passo concreto verso un sistema universitario di inclusione, e piรน attento alle esigenze degli studenti.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione