HomeScuolaFormazioneINDIRE, formazione docenti neo-assunti al via da lunedì 26 novembre

INDIRE, formazione docenti neo-assunti al via da lunedì 26 novembre

Dal 26 novembre parte la formazione INDIRE per i docenti neoassunti 2018/2019, con assistenza garantita durante l’intero percorso formativo.

Dal prossimo lunedì 26 novembre inizia l’attività di formazione INDIRE per i docenti neo assunti nell’anno scolastico 2018/2019. Viene confermata l’assistenza agli utenti durante tutto il loro percorso formativo.

Al via dal 26/11 la piattaforma INDIRE per la formazione dei docenti neo assunti

È prevista per il 26 novembre prossimo l’apertura dell’ambiente online INDIRE di supporto alla formazione per docenti neoassunti in ruolo, con passaggio di ruolo e inseriti in III anno FIT nell’anno scolastico 2018/2019.

Secondo quanto riportato dalla testata online La Tecnica della Scuola si apprende che l’U.S.R. per il Piemonte ha riepilogato le principali novità di quest’anno.

Innanzitutto, sarà previsto un portfolio personalizzato per i “docenti neo-assunti e con passaggio di ruolo” e uno per i “docenti FIT”:

– per i docenti neo-assunti e con passaggio di ruolo il portfolio la struttura non cambia, ma ci saranno alcune modifiche ad alcune sezioni: in particolare la progettazione e documentazione relativa alla sezione “Attività Didattica” è richiesta una sola volta durante il percorso anziché due come nelle passate edizioni;

– per i docenti inseriti in III anno FIT il portfolio personalizzato supporta la generazione della documentazione sulle seguenti attività: curriculum formativo, bilancio iniziale delle competenze, progettazione didattica annuale, progetto di ricerca-azione, bilancio finale delle competenze, bisogni formativi futuri.

Saranno inoltre disponibili contenuti online in auto-formazione sui 17 Goal dell’Agenda 2030, da utilizzare anche come supporto ai laboratori formativi territoriali sul tema, così come un’ampia offerta nella sezione Toolkit, rivolta a docenti, tutor e referenti.

L’assistenza agli utenti è gestita esclusivamente online, tramite l’apposito canale di “Supporto” cui si accede dalla Homepage della piattaforma stessa: “FAQ – Risposte alle domande più frequenti” e servizio online “Richiedi assistenza”.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione