Luigi Sbarra, ex leader della Cisl, giura come sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. La premier Meloni gli affida la delega strategica per il Mezzogiorno, con l’obiettivo di consolidare la crescita e rafforzare l’occupazione in un’area chiave per lo sviluppo nazionale.
La nomina di Luigi Sbarra a Palazzo Chigi
L’ex segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha prestato giuramento a Palazzo Chigi, assumendo l’incarico di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ufficializzato l’intenzione di assegnargli la delega per il Sud, sottolineando il ruolo trainante che il Mezzogiorno ha avuto di recente per l’economia italiana, con una crescita superiore alla media nazionale.
Impegno per lo sviluppo del Mezzogiorno
Sbarra ha accolto la nomina come un “importante riconoscimento”, assicurando il suo massimo impegno per la crescita del Sud. L’obiettivo è quello di rafforzare lo sviluppo, la coesione e l’occupazione, consolidando i segnali di ripresa già evidenti. Il neosottosegretario ha evidenziato la necessità di proseguire sulla strada tracciata dall’esecutivo per valorizzare il potenziale del meridione.
Le priorità strategiche per il Sud
Per colmare i divari storici, le priorità indicate da Sbarra sono chiare: puntare sulle opportunità del Pnrr e sugli Accordi di Coesione. Un ruolo centrale sarà giocato dall’attuazione della Zes Unica, uno strumento fondamentale per attrarre investimenti e stimolare l’economia locale, rendendo il tessuto produttivo più competitivo e integrato nelle dinamiche di sviluppo europee.
Un futuro tra investimenti e formazione
Il programma per il Sud si concentra sul potenziamento di investimenti pubblici e privati, sul miglioramento delle infrastrutture e della sanità. Grande attenzione sarà rivolta al sostegno delle Pmi, alla promozione della legalità e al rafforzamento della formazione e dell’istruzione. L’obiettivo è trasformare il Mezzogiorno in un hub strategico a livello industriale, energetico e commerciale nel cuore del Mediterraneo.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.