HomeScuolaPersonaleMAD, assunzioni docenti scuola infanzia in Trentino: quando inviare le domande su...

MAD, assunzioni docenti scuola infanzia in Trentino: quando inviare le domande su Vivoscuola

L'USR Trentino ha comunicato le date di presentazione delle MAD per lโ€™assunzione a tempo determinato di insegnanti nella scuola dell'infanzia per l'a.s. 2024/25

In Trentino, l’Ufficio Scolastico ha comunicato le date per la presentazione delle domande di Messa a Disposizione (MAD) per lโ€™assunzione a tempo determinato di insegnanti nella scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2024/25. Vediamo quando presentare le domande.

Assunzioni docenti da MAD scuola infanzia in Trentino: come e quando presentare la domanda

Le domande di inserimento negli elenchi “fuori graduatoria” per la scuola dell’infanzia potranno essere inviate a partire da lunedรฌ 25 novembre 2024 alle ore 14.00 e resteranno aperte fino a lunedรฌ 9 dicembre 2024 alle ore 14.00. Il portale Vivoscuola รจ il canale ufficiale per la compilazione e lโ€™invio delle istanze.

Una nuova finestra per la presentazione delle MAD รจ prevista per marzo 2025, offrendo un’ulteriore opportunitร  a chi non riuscisse a presentare domanda entro la scadenza di dicembre.

Requisiti per la presentazione della MAD

Per poter presentare domanda di inserimento negli elenchi “fuori graduatoria”, i candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di laurea quadriennale in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo scuola dellโ€™infanzia;
  • Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis);
  • Titolo di abilitazione valido per l’insegnamento nella scuola materna statale;
  • Diploma magistrale, liceo socio-psico-pedagogico o scuola magistrale conseguito entro lโ€™a.s. 2001/2002.

Inoltre, possono fare domanda anche i candidati con altri titoli, come:

  • Laurea in Scienze della Formazione, indirizzo scuola primaria;
  • Laurea in Pedagogia o Scienze pedagogiche (Classe 87/S o LM-85);
  • Laurea in Programmazione e gestione dei servizi educativi (Classe 56/S o LM-50);
  • Laurea in Scienze dell’Educazione e della formazione (Classe 18 o L-19), con o senza tirocinio in strutture per lโ€™infanzia.

Possono accedere anche i candidati in possesso di diplomi quinquennali o quadriennali in ambito pedagogico-educativo-assistenziale e con esperienza professionale di almeno 120 giorni in servizi per bambini da 0 a 6 anni.

Studenti SFP e sccesso alla compilazione delle MAD

Anche gli studenti iscritti al terzo, quarto o quinto anno del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM85-bis), con almeno 150 CFU completati, possono presentare domanda per essere inseriti negli elenchi “fuori graduatoria”. Lโ€™accesso รจ consentito anche agli insegnanti giร  inseriti nelle graduatorie di Circolo per le supplenze a tempo determinato.

Circolari e informazioni aggiuntive

Lโ€™Ufficio Scolastico di Trento ha pubblicato una circolare che contiene tutti i dettagli relativi ai requisiti, alle modalitร  di presentazione della domanda e agli allegati necessari. รˆ consigliato consultare attentamente la circolare e gli allegati per assicurarsi di soddisfare tutti i criteri richiesti e di completare correttamente la procedura di domanda.

Allegati

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione