Maturità 2025: alunna ucraina prende 100 e lode e attacca la scena muta. 'Scriverò a Valditara'
Studentessa ucraina prende 100 e lode e critica la scena muta: “È una bambinata”. Valditara annuncia bocciatura per chi boicotta l’orale di maturità
Una 23enne di origini ucraine, diplomata alla maturità con 100 e lode all’indirizzo meccanico di un istituto professionale serale di Bologna, ha criticato duramente la scelta di alcuni coetanei di boicottare l’orale dell’Esame di Stato facendo scena muta. La giovane, che ha studiato lavorando per mantenere la famiglia, ha definito il gesto “una bambinata” e ha annunciato l’intenzione di scrivere al ministro Giuseppe Valditara per valorizzare chi si impegna con serietà nel percorso scolastico
Una storia di riscatto tra studio, lavoro e sacrifici per la maturità
Arrivata in Italia nel 2008, la ragazza ha raccontato di aver affrontato grandi difficoltà di integrazione, superate grazie alla passione per la lettura e allo studio autodidatta della lingua italiana. “Leggevo tantissimo il dizionario, ogni parola sconosciuta andavo a cercarla”, ha detto al Corriere della Sera. Negli anni ha studiato di sera, lavorando fino a 12 ore nei fine settimana, e adesso, ottenuto il diploma con lode, è pronta a immatricolarsi all’Università di Bologna in Ingegneria per l’ambiente e il territorio. “Voglio continuare gli studi per migliorare la mia vita”, ha spiegato.
Una critica netta al gesto dei maturandi in protesta
La ragazza ha commentato senza mezzi termini il gesto degli studenti che hanno fatto scena muta all’orale per protestare contro il sistema dei voti: “Non cambieranno nulla, non dimostrano niente. È solo una bambinata che si ritorcerà contro di loro quando entreranno nel mondo del lavoro”. Per questo motivo ha annunciato l’intenzione di scrivere a Valditara, chiedendo che il Ministero premi percorsi scolastici come il suo. “Se ci fosse un premio in denaro lo dividerei con mia madre e i miei compagni di classe. C’è chi fa di tutto per ottenere il diploma nonostante le difficoltà”.
La linea dura di Valditara e il dibattito tra i docenti
Il ministro Giuseppe Valditara ha già espresso una posizione chiara: chi fa scena muta all’esame dovrà essere bocciato. La misura fa parte della nuova riforma della maturità annunciata dal titolare del dicastero dell’Istruzione e del Merito. Ma tra i docenti il dibattito resta acceso. Un sondaggio su Instagram ha raccolto 7801 voti, con una sostanziale spaccatura: il 51% si è detto favorevole alla bocciatura, il 49% contrario. Intanto emerge un quinto caso di protesta, una studentessa marchigiana che si è detta delusa da un sette in condotta per via della sua attività da rappresentante: “Mi sono sentita zittita. Quel voto mi ha tolto la motivazione a sostenere l’orale”.