Maturità 2025, due commissari esterni trovati morti nelle loro case durante gli esami

Due commissari esterni muoiono durante la Maturità 2025: assenti agli esami, vengono trovati senza vita nelle loro abitazioni per cause naturali

20 giugno 2025 18:19
Maturità 2025, due commissari esterni trovati morti nelle loro case durante gli esami - Nastro nero per lutto
Nastro nero per lutto
Condividi

Due tragici lutti colpiscono il mondo della scuola durante la Maturità 2025. Due docenti, entrambi commissari esterni, sono stati trovati morti nelle loro abitazioni dopo essersi assentati agli esami. I colleghi, preoccupati per le mancate presenze, hanno dato l’allarme. Entrambi i decessi sarebbero avvenuti per cause naturali

Docente 62enne trovato senza vita a Pescara

Un insegnante di 62 anni, originario di Pescara, non si è presentato alla seconda prova della Maturità presso un istituto alberghiero dove era impegnato come commissario esterno. I colleghi, allarmati dalla sua assenza e dall’impossibilità di contattarlo, hanno allertato le forze dell’ordine intorno alle 8.30 del mattino. Le autorità, grazie alla geolocalizzazione del cellulare, hanno raggiunto l’appartamento in affitto che il docente condivideva con due colleghi. Il corpo è stato ritrovato senza vita nel letto. I primi riscontri medico-legali indicano un probabile infarto. L’uomo, secondo quanto riferito, aveva recentemente accusato problemi di salute.

Anche un professore 49enne trovato morto a casa

Un secondo episodio simile si è verificato presso un liceo, dove un docente di storia e filosofia di 49 anni non si è presentato agli esami di maturità. Anche in questo caso l’allarme è partito dai colleghi che, preoccupati per la mancata presenza e per l’assenza di risposte telefoniche, hanno allertato un amico del docente. L’uomo si è recato presso l’abitazione del professore e, non ricevendo risposta ma sentendo il telefono squillare dall’interno, ha chiamato il 112. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e medico legale, che hanno confermato il decesso. Anche in questo caso si tratterebbe di una morte per cause naturali.

Lutto nella scuola: sgomento tra colleghi e studenti per i commissari esterni trovati morti

Le due morti hanno scosso profondamente le comunità scolastiche coinvolte. I colleghi dei due docenti, molti dei quali presenti nelle commissioni d’esame, hanno espresso sconcerto e dolore per quanto accaduto, sottolineando il senso di smarrimento vissuto dai candidati e dai membri delle commissioni. La coincidenza temporale dei due eventi, avvenuti nel pieno della sessione d’esame, ha reso la tragedia ancora più sentita. Non è escluso che gli istituti coinvolti decidano di osservare un momento di raccoglimento o di rinviare alcune sessioni d’esame.

Commissari esterni: pressioni e stress durante la Maturità

I due eventi aprono anche una riflessione sullo stress cui sono sottoposti i docenti durante gli esami di Stato, soprattutto coloro che, da commissari esterni, si trovano ad affrontare spostamenti, carichi di lavoro e responsabilità. La figura del commissario esterno comporta impegni intensi, anche fuori sede, e spesso si somma a condizioni di salute precarie o a disagi personali non evidenti. La scuola italiana, già provata da carenze strutturali e organiche, si trova ora a fare i conti con il lato più umano e fragile del mestiere dell’insegnante.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail