MIM: selezione di Docenti e ATA per il Gruppo di supporto al PNRR [ALLEGATI]

Selezione MIM per il PNRR: docenti e ATA. Requisiti, competenze richieste e modalità di candidatura per le posizioni di comando. Domande entro il 24 marzo.

18 marzo 2025 06:48
MIM: selezione di Docenti e ATA per il Gruppo di supporto al PNRR [ALLEGATI] - MIM: selezione di Docenti e ATA per il Gruppo di supporto al PNRR
MIM: selezione di Docenti e ATA per il Gruppo di supporto al PNRR
Condividi

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato gli avvisi n. 39804 e 39807 del 14 marzo 2025, aprendo la selezione per docenti e personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) da assegnare in posizione di comando al Gruppo di supporto al PNRR. Questa iniziativa mira a rafforzare l'organico del Ministero con figure competenti per il periodo rimanente dell'anno scolastico 2024-25 e per l'intero anno scolastico 2025-26.

Requisiti e competenze richieste dal MIM

I candidati, sia docenti che ATA, devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • essere personale di ruolo e in servizio a tempo indeterminato;
  • aver superato il periodo di prova.

Inoltre, devono dimostrare:

  • approfondita conoscenza delle misure del PNRR nel settore istruzione e del quadro di riferimento europeo;
  • competenze in progettazione, realizzazione, monitoraggio, valutazione e rendicontazione di progetti nazionali ed europei;
  • esperienza nel settore dell'innovazione didattica e digitale, e degli ambienti di apprendimento innovativi.

Modalità di candidatura e colloquio

Le domande si presentano esclusivamente online, tramite la piattaforma Istanze Online, dalle ore 12:00 del 17 marzo alle ore 12:00 del 24 marzo 2025. I candidati devono utilizzare il modello di domanda predisposto dal Ministero.

La selezione prevede un colloquio tecnico-motivazionale, che si svolgerà in videoconferenza. In base al numero di candidature, la commissione può ammettere al colloquio un massimo di 30 docenti e 30 assistenti amministrativi. Le modalità tecniche del colloquio saranno comunicate ai candidati tramite Istanze Online.

Importanza del gruppo di supporto al PNRR

L'assegnazione di personale qualificato al Gruppo di supporto al PNRR riveste un'importanza cruciale per l'efficace attuazione dei progetti e delle riforme previste dal Piano. Questo rinforzo di organico permetterà al Ministero di affrontare con maggiore efficienza le sfide legate all'innovazione e alla digitalizzazione del sistema scolastico.

avviso-comand
Tabella_A_Docenti-signed
Avviso-pubblico-prot.-n.-39807-del-14-marzo-2025
Allegato_Tabella-A_Assistenti_PNRR-signed