HomeScuolaSostegnoMini Call Veloce e riconferma sul sostegno: come funzionano insieme

Mini Call Veloce e riconferma sul sostegno: come funzionano insieme

Continuitร  sul sostegno e Mini Call Veloce sono compatibili: il docente puรฒ partecipare a entrambe. La riconferma si attiva solo in subordine al ruolo.

Il tema della continuitร  sul sostegno e la partecipazione alla Mini Call Veloce solleva dubbi tra i docenti. I chiarimenti normativi indicano che le due procedure non sono in conflitto ma seguono tempistiche distinte. Chi ottiene la continuitร  puรฒ comunque partecipare alle immissioni in ruolo da GPS o Mini Call.

Continuitร  su sostegno e Mini Call: due procedure compatibili

La continuitร  sul sostegno, prevista dal DM 32/2025, consente ai docenti a tempo determinato giร  in servizio di essere riconfermati per lโ€™anno scolastico 2025/26, su richiesta della famiglia dellโ€™alunno con disabilitร . Questa conferma, perรฒ, non interferisce con la Mini Call Veloce, procedura riservata allโ€™assunzione a tempo determinato finalizzata al ruolo. Le due misure non sono alternative nรฉ incompatibili: la Mini Call ha precedenza cronologica, mentre la riconferma agisce solo dopo la mobilitร  e le immissioni in ruolo.

Le fasi: prima il ruolo, poi la supplenza riconfermata

Il docente che ha ottenuto la continuitร  sul sostegno non perde il diritto a partecipare alla Mini Call Veloce o ad altre procedure di immissione in ruolo, come quelle da GPS. La conferma sulla supplenza interviene solo se, dopo la conclusione delle fasi di assunzione, il docente non ha ottenuto una nomina a tempo indeterminato. In questo caso, qualora il posto risulti ancora disponibile, puรฒ scattare la conferma tramite il primo bollettino delle supplenze, con efficacia limitata allโ€™anno scolastico 2025/26.

La scelta del docente tra continuitร  e ruolo ed il contributo della Mini Call

Chi viene confermato sullo stesso posto di sostegno puรฒ indicare la propria disponibilitร  nella domanda GPS. Tuttavia, la riconferma non costituisce un vincolo per il docente, che puรฒ comunque accettare unโ€™eventuale proposta di assunzione in ruolo, anche attraverso la Mini Call Veloce. In sostanza, la prioritร  resta la stabilizzazione: la conferma sulla supplenza opera solo in subordine, a garanzia della continuitร  didattica, qualora non siano state assegnate le cattedre in modo definitivo.

Scadenze e limiti temporali della riconferma

La conferma della supplenza deve essere disposta entro e non oltre il 31 agosto 2025. Solo i docenti giร  in servizio nel 2024/25 con incarico al 30 giugno o 31 agosto e presenti nella prima fascia GPS, seconda fascia o graduatorie incrociate sul sostegno, possono rientrare nella procedura. รˆ indispensabile che la famiglia dellโ€™alunno presenti la richiesta entro il 31 maggio, e che il Dirigente Scolastico confermi lโ€™effettivo interesse educativo alla continuitร . Lโ€™intera procedura รจ subordinata alla disponibilitร  dei posti dopo le assunzioni in ruolo.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione