Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha firmato il decreto n. 225 del 12 novembre 2024, destinando 12,8 milioni di euro alle scuole statali primarie e secondarie. Questo intervento punta a potenziare le competenze di base, con un focus particolare sulla lingua italiana, e a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. Le risorse andranno agli istituti con classi che superano il 20% di alunni stranieri di nuovo ingresso nel sistema scolastico.
Come verranno distribuiti i fondi dal Ministro dell’Istruzione per ridurre la dispersione scolastica
Gli stanziamenti saranno ripartiti in proporzione al numero di classi con piรน del 20% di alunni stranieri di recente ingresso. I finanziamenti rientrano nel Programma nazionale โScuola e competenzeโ 2021-2027 โ Obiettivo specifico ESO4.5. Le scuole interessate dovranno presentare progetti mirati agli studenti stranieri, basandosi sul livello di conoscenza della lingua italiana dei beneficiari.
Partecipazione e modalitร operative
Le istituzioni scolastiche, indicate nell’Allegato 1 del decreto, potranno aderire a un avviso pubblico predisposto dallโAutoritร di gestione del Programma, attiva presso l’Unitร di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questo avviso definirร i criteri di partecipazione e i requisiti per ottenere il finanziamento. L’Autoritร si occuperร anche di garantire il rispetto delle normative europee e delle procedure di gestione e controllo.
Dettagli e allegati
Tutti i dettagli sulle modalitร di assegnazione dei fondi sono contenuti nel decreto ministeriale n. 225 e nel relativo Allegato 1. Le scuole interessate possono consultare i documenti ufficiali per ottenere ulteriori informazioni sui progetti e sulle procedure di accesso al finanziamento. L’iniziativa rappresenta un passo importante per promuovere lโinclusione scolastica e migliorare le opportunitร formative per gli studenti stranieri.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.