Mobilità 2025/26: la modulistica allegata alle ordinanze ministeriali [Modelli e Autodichiarazioni]
Ecco la modulistica allegata alle ordinanze per la mobilità 2025/26 con le scadenze per docenti, personale educativo, ATA ed insegnanti di religione.

![Mobilità 2025/26: la modulistica allegata alle ordinanze ministeriali [Modelli e Autodichiarazioni] - Mobilità 2025](https://cdn10.webmaster360.it/2025/03/covers/Vfl7fG9cMXvIwnrHx1lknSEr5rs4MvwXLF7GvBq4.jpg)
Come risaputo sono state ufficialmente pubblicate le ordinanze ministeriali relative alla mobilità del personale scolastico per l'anno scolastico 2025/2026. I documenti regolano le procedure per il trasferimento di docenti, personale educativo e A.T.A., oltre agli insegnanti di religione cattolica. L'
Scadenze per la presentazione delle domande di Mobilità suddivise per profilo
Di seguito il calendario dettagliato per l'invio delle richieste e i relativi adempimenti amministrativi:
Personale docente
- Periodo di presentazione delle domande: dal 7 marzo 2025 al 25 marzo 2025.
- Chiusura degli adempimenti ministeriali: entro il 30 aprile 2025.
- Pubblicazione degli esiti: il 23 maggio 2025.
Personale educativo
- Periodo di presentazione delle domande: dal 7 marzo 2025 al 27 marzo 2025.
- Chiusura degli adempimenti ministeriali: entro il 30 aprile 2025.
- Pubblicazione degli esiti: il 27 maggio 2025.
Personale ATA
- Periodo di presentazione delle domande: dal 14 marzo 2025 al 31 marzo 2025.
- Chiusura degli adempimenti ministeriali: entro il 12 maggio 2025.
- Pubblicazione degli esiti: il 3 giugno 2025.
Insegnanti di religione cattolica
- Periodo di presentazione delle domande: dal 21 marzo 2025 al 17 aprile 2025.
- Pubblicazione degli esiti: il 30 maggio 2025.
Documentazione e autodichiarazioni richieste per presentare la domanda di Mobilità 2025/26
Per completare la domanda di mobilità scolastica, i candidati dovranno compilare e presentare la modulistica prevista dalle ordinanze ministeriali. Ogni categoria di personale dovrà fornire le autodichiarazioni richieste, rispettando le scadenze indicate e le procedure definite dal Ministero dell'Istruzione.
La modulistica (modelli di domanda e di autodichiarazione)
I modelli
- Trasferimento per la scuola dell’infanzia
- Passaggio di ruolo per la scuola dell’infanzia
- Trasferimento per la scuola primaria
- Passaggio di ruolo per la scuola primaria
- Passaggio da o verso Educazione motoria nella primaria
- Trasferimento per la scuola secondaria I grado
- Passaggio di cattedra per la scuola secondaria I grado
- Passaggio di ruolo per la scuola secondaria I grado
- Trasferimento per la scuola secondaria II grado
- Passaggio di cattedra per la scuola secondaria II grado
- Passaggio di ruolo per la scuola secondaria II grado
- Trasferimento per il personale educativo
- Passaggio di ruolo per il personale educativo
- IRC – Domanda di passaggio di ruolo – PR1 scuola dell’infanzia e primaria
- IRC – Domanda di passaggio di ruolo – PR2 scuola secondaria I e II grado
- IRC – Domanda di trasferimento – TR1 scuola dell’infanzia e primaria
- IRC – Domanda di trasferimento – TR2 scuola secondaria I e II grado
- Domanda di trasferimento – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
- Domanda di passaggio di profilo – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
Le autodichiarazioni
- Allegato D – Dichiarazione dell’anzianità di servizio scuola primaria
- Allegato D – Dichiarazione dell’anzianità di servizio scuola secondaria
- Allegato D ATA – Dichiarazione dell’anzianità di servizio
- Dichiarazione punteggio aggiuntivo
- Allegato E ATA – Dichiarazione di servizio continuativo
- Allegato F – Dichiarazione di servizio continuativo
- Allegato F ATA – Dichiarazione relativa al punteggio aggiuntivo
- Dichiarazioni insegnanti di religione cattolica
- Allegato G – Dichiarazione docenti beneficiari deroghe
- Allegato G ATA – Dichiarazione DSGA beneficiari deroghe