Conclusa la fase di presentazione delle domande di mobilità per il personale scolastico, cresce l’attesa per la pubblicazione dei risultati. I docenti conosceranno i propri movimenti entro il 30 maggio 2025. Definiti anche i termini per eventuali revoche, differenti per ogni categoria di personale coinvolto nel processo.
Mobilità 2025/2026: domande chiuse per tutto il personale scolastico
Si è conclusa tra fine marzo e metà aprile la finestra per la presentazione delle domande di mobilità del personale scolastico per l’anno 2025/2026. I docenti hanno potuto inoltrare le istanze entro il 25 marzo, seguiti dal personale educativo con scadenza al 27 marzo, dal personale ATA entro il 31 marzo e, infine, dagli insegnanti di religione cattolica, i cui termini si sono chiusi il 17 aprile. Ora, per tutto il comparto, resta solo da attendere la pubblicazione degli esiti dei movimenti richiesti.
Pubblicazione degli esiti sulla mobilità: la data chiave è il 30 maggio
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stabilito la data ufficiale per la pubblicazione dei risultati della mobilità dei docenti: venerdì 30 maggio 2025. In quella giornata, gli insegnanti potranno conoscere l’esito della domanda inoltrata, ovvero se il trasferimento, il passaggio di ruolo o di cattedra richiesto è stato accettato e in quale sede verrà assegnato il nuovo incarico. La comunicazione avverrà tramite le istanze online e i portali degli Uffici Scolastici.
Revoca delle domande: scadenze diversificate
Per chi ha presentato istanza e intende revocare la domanda di mobilità, il Ministero ha indicato tempistiche differenziate per ogni categoria. Docenti ed educatori dovevano presentare la revoca entro il 20 aprile, mentre per il personale ATA la scadenza era fissata al 2 maggio. Gli insegnanti di religione cattolica hanno ancora tempo: la data ultima per la revoca è il 22 maggio 2025. Trascorse tali scadenze, le domande vengono considerate definitive e sottoposte all’elaborazione dei movimenti.
Prossimi passaggi e assegnazione delle sedi
Dopo la pubblicazione degli esiti, i docenti interessati dovranno attendere eventuali notifiche ufficiali sull’assegnazione della sede. In caso di trasferimento accettato, l’interessato verrà preso in carico dall’istituzione scolastica di destinazione. Chi non otterrà il movimento richiesto resterà nella sede attuale, a meno di successive operazioni di utilizzazione o assegnazione provvisoria. Le prossime settimane saranno decisive per completare l’organico scolastico in vista del nuovo anno.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.