Mobilità interregionale Dirigenti Scolastici 2025/26: scadenze, novità e posti disponibili [in aggiornamento]
Domande entro il 1° luglio per la mobilità interregionale DS 2025/26. Online, 4 regioni, 100% posti vacanti disponibili, in attesa delle tabelle regionali

![Mobilità interregionale Dirigenti Scolastici 2025/26: scadenze, novità e posti disponibili [in aggiornamento] - Mobilità, ricerca online](https://cdn10.webmaster360.it/2025/06/covers/ZtENruxBrxdIe0n3WvybzgMb5YG8uv8TqvBtoLsg.jpg)
La mobilità interregionale dei Dirigenti scolastici per il 2025/26 si svolgerà interamente online, con possibilità di indicare fino a quattro regioni. Le domande dovranno essere presentate entro il 1° luglio 2025. Il 100% dei posti vacanti sarà disponibile, con attenzione alla tutela degli esiti concorsuali e all’assenza di esuberi
Mobilità interregionale DS 2025/26: domande online entro il 1° luglio
La mobilità interregionale per i Dirigenti scolastici è stata disciplinata per il prossimo anno scolastico con una procedura completamente informatizzata, attiva sul portale ministeriale. I candidati potranno presentare la domanda entro il 1° luglio 2025, indicando fino a quattro regioni in ordine di preferenza. Si tratta di una novità importante, che garantisce criteri uniformi e trasparenza nella gestione delle istanze.
Dopo la scadenza, le operazioni seguiranno un calendario serrato: entro il 7 luglio si pronunceranno gli Uffici Scolastici Regionali indicati come prima scelta, mentre entro il 10 luglio sarà il turno degli altri USR, in base all’ordine di priorità espresso. L’iter si concluderà entro il 15 luglio 2025, con la pubblicazione degli esiti.
Criteri di valutazione e conferme dei vincoli
L’accoglimento delle domande sarà vincolato a una valutazione delle competenze dirigenziali e delle esperienze maturate nel ruolo, tenendo conto delle caratteristiche delle scuole richieste e degli obiettivi educativi di ciascuna istituzione. Rimane comunque in vigore l’obbligo di permanenza per i dirigenti che non abbiano ancora concluso il periodo previsto dal proprio reclutamento.
La possibilità di accedere alla mobilità viene estesa anche ai dirigenti scolastici il cui incarico scade dopo il 31 agosto 2025, purché siano rispettate le condizioni legate alla durata minima del servizio nella regione attuale.
Mobilità interregionale DS: Normativa di riferimento e disponibilità dei posti
Il riferimento normativo principale è contenuto nell’art. 12 del DL 71/2024 e nell’art. 10-bis del DL 45/2025, convertito nella legge 79/2025. Le disposizioni stabiliscono che, in via straordinaria, il 100% dei posti vacanti regionali sarà disponibile per la mobilità interregionale dell’a.s. 2025/26. Tuttavia, questa apertura resta subordinata alla tutela dei contingenti di posti previsti per il concorso ordinario bandito con il DDG n. 2788 del 18 dicembre 2023.
Fondamentale, inoltre, il principio secondo cui dall’attuazione della mobilità straordinaria non devono derivare esuberi né per l’anno scolastico 2025/26 né per il successivo 2026/27. Questa clausola preserva l’equilibrio tra le assegnazioni e il fabbisogno effettivo delle istituzioni scolastiche su base regionale.
Disponibilità in aggiornamento: attese le tabelle regionali
Le disponibilità effettive dei posti sono ancora in fase di definizione e verranno aggiornate sulla base dei dati trasmessi dagli USR e dagli esiti delle operazioni di reclutamento ordinario. Le tabelle regionali verranno pubblicate progressivamente, fornendo ai dirigenti scolastici interessati un quadro chiaro delle opportunità reali per il trasferimento.
I dirigenti dovranno quindi monitorare costantemente i canali ufficiali per accedere agli aggiornamenti e pianificare la propria richiesta in modo consapevole. La nuova modalità telematica, combinata con l’apertura straordinaria dei posti, rappresenta un passaggio cruciale per favorire la mobilità territoriale del personale dirigenziale scolastico.
I posti disponibili per la mobilità interregionale
Abruzzo – Posti disponibili –
Calabria –
Campania –
Friuli Venezia Giulia – posti disponibili –
Lazio – La disponibilità iniziale di sedi per la Regione Lazio destinate alla mobilità in ingresso da altra regione è pari a 0 (zero)
Liguria – Posti disponibili –
Lombardia – Posti disponibili –
Marche – Posti disponibili – ulteriori indicazioni –
Molise – l’USR Molise ritiene di non dar luogo alla mobilità interregionale Chiarimenti –
Sicilia – Posti disponibili –
Umbria –
Veneto – Posti disponibili – rettifica 26 giugno –
Elenco in costante aggiornamento