Napoli, maestro muore in aula: bambini e colleghi sconvolti

Tragedia in una scuola primaria di Napoli: maestro 60enne muore per malore improvviso durante la lezione. Alunni e colleghi sconvolti dal dramma.

17 settembre 2025 15:41
Napoli, maestro muore in aula: bambini e colleghi sconvolti - Nastro nero per lutto
Nastro nero per lutto
Condividi

Una tragedia ha sconvolto una scuola primaria di Napoli. Un maestro di matematica, 60 anni, è morto per un malore improvviso durante la lezione, sotto gli occhi dei suoi alunni. Nonostante i tentativi di rianimazione e l’uso del defibrillatore, per l’insegnante non c’è stato nulla da fare. L’istituto è sotto choc.

Malore di un maestro improvviso durante la lezione

L’episodio è avvenuto in una scuola primaria di Napoli e ha lasciato sgomenta l’intera comunità scolastica. Un insegnante di matematica di 60 anni, da poco trasferitosi nell’istituto, è stato colpito da un malore improvviso mentre svolgeva la sua attività didattica. Il docente stava tenendo lezione in una classe di prima elementare quando, improvvisamente, si è accasciato davanti agli alunni. I colleghi presenti si sono subito attivati per prestare i primi soccorsi, chiamando contemporaneamente il 118. La scena ha scosso profondamente i bambini, testimoni diretti dell’accaduto.

Tentativi di rianimazione e intervento dei soccorsi

Come riportato da fonti locali, tra cui Fanpage, un insegnante di educazione fisica ha prontamente utilizzato il defibrillatore in dotazione alla scuola, uno strumento essenziale per affrontare situazioni di arresto cardiaco. Sono stati momenti concitati e drammatici, con i colleghi impegnati in manovre di rianimazione in attesa dell’arrivo dei sanitari. Nonostante l’impegno del personale scolastico e dei soccorritori, le condizioni dell’uomo sono apparse subito gravissime e, purtroppo, il loro intervento non ha potuto evitare il peggio. La salma del docente è stata successivamente affidata ai familiari, che sono stati raggiunti immediatamente dalla notizia.

Comunità scolastica in lutto

La comunità educativa dell’istituto e l’intero quartiere si stringono ora attorno alla famiglia del maestro e ai suoi piccoli alunni. Il dramma ha segnato in modo profondo l’inizio dell’anno scolastico, lasciando un clima di smarrimento e dolore tra docenti, studenti e personale ATA. L’istituto sta predisponendo supporti psicologici per i bambini che hanno assistito alla scena, affinché possano elaborare il lutto e l’esperienza traumatica vissuta in aula. Il ricordo del docente, descritto come un insegnante appassionato e disponibile, resterà vivo nella memoria di chi lo ha conosciuto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail