HomeEconomiaNaspi e SIISL: come funziona il collegamento tra disoccupazione e piattaforma digitale

Naspi e SIISL: come funziona il collegamento tra disoccupazione e piattaforma digitale

Come la Naspi si integra con SIISL, la piattaforma che ottimizza l'incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Novitร , funzionamento e benefici spiegati.

Il meccanismo che collega la Naspi alla piattaforma SIISL รจ operativo. INPS invia i dati dei beneficiari Naspi direttamente a SIISL, dove vengono caricati per consentire unโ€™interazione immediata con il sistema. Dopo lโ€™approvazione della domanda di disoccupazione, il beneficiario ha 15 giorni per accedere alla piattaforma, aggiornare il curriculum, compilare il patto di attivazione digitale e selezionare le agenzie per il lavoro. Lโ€™iter riprende il modello giร  utilizzato per i percettori di SFL e ADI, con lโ€™obiettivo di ottimizzare lโ€™incrocio tra domanda e offerta di lavoro.

Passaggi chiave per i beneficiari Naspi sulla piattaforma SIISL

Una volta registrati su SIISL, i percettori Naspi devono seguire alcuni passaggi fondamentali: integrare il curriculum vitae, definire il patto di servizio personalizzato e scegliere le agenzie per il lavoro piรน idonee al proprio profilo. Completato il percorso, la piattaforma consente di accedere a offerte lavorative e formative, migliorando lโ€™orientamento e le possibilitร  di reinserimento nel mercato del lavoro. Lโ€™obiettivo dichiarato รจ rendere il sistema piรน efficiente rispetto a esperienze passate come quelle di SFL e ADI, che hanno spesso mostrato criticitร  nella gestione delle opportunitร  offerte.

Quando entra in vigore il nuovo sistema SIISL per la Naspi

Dal 18 dicembre, la piattaforma SIISL sarร  accessibile a tutti i cittadini interessati, compresi coloro che percepiscono la Naspi e la Dis-coll. Giร  attiva per i nuovi percettori di disoccupazione, SIISL si apre cosรฌ a una platea piรน ampia, offrendo la possibilitร  di caricare il curriculum e segnalare la propria disponibilitร  per attivitร  lavorative e formative. Al momento, il decreto attuativo, firmato dal Ministro Marina Calderone, attende lโ€™approvazione della Corte dei Conti per definire le modalitร  operative riservate ai datori di lavoro.

Un sistema integrato per nuove opportunitร  lavorative

Il Ministero del Lavoro sottolinea il valore strategico di SIISL come strumento per ampliare le opportunitร  occupazionali dei beneficiari Naspi. Secondo le dichiarazioni del Ministro Calderone, SIISL rappresenta un passo avanti verso un sistema digitale nazionale che supera le frammentazioni precedenti, garantendo maggiore trasparenza e legalitร . Lโ€™obiettivo principale resta quello di facilitare il ricollocamento dei disoccupati, creando un ponte tra formazione, esperienze pregresse e offerte di lavoro. Resta ora da vedere se il nuovo sistema saprร  evitare i limiti riscontrati in passato con SFL e ADI, offrendo risultati piรน concreti e duraturi.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione