HomeLavoroStipendiNoiPA, guida al piccolo prestito: gli enti convenzionati

NoiPA, guida al piccolo prestito: gli enti convenzionati

La guida ai prestiti per dipendenti pubblici con NoiPA. Informazioni su Piccolo Prestito e finanziamenti con enti in convenzione come la cessione del quinto.

NoiPA si pone come un facilitatore cruciale per i dipendenti della Pubblica Amministrazione che necessitano di liquidità, offrendo un accesso semplificato a soluzioni di credito vantaggiose. La piattaforma non eroga direttamente il denaro, ma agisce come un intermediario qualificato tra il lavoratore e gli enti creditori, siano essi l’INPS o istituti di credito privati. Il valore aggiunto del sistema risiede nella gestione automatizzata del rimborso: le rate vengono trattenute direttamente dalla busta paga mensile. Questo meccanismo, noto come trattenuta sul cedolino, riduce le complessità burocratiche per il dipendente e offre una garanzia di puntualità nel pagamento all’ente erogatore, rendendo il processo più snello e sicuro per tutte le parti coinvolte.

Il Piccolo prestito erogato da Inps

Il Piccolo Prestito rappresenta una delle principali opportunità di finanziamento per il personale del settore pubblico ed è erogato direttamente dall’INPS. Per poter accedere a questa forma di credito, è indispensabile essere iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito). L’erogazione è soggetta ai fondi stanziati annualmente nel bilancio dell’istituto di previdenza. La procedura di richiesta è interamente digitalizzata grazie a un apposito servizio self-service disponibile sul portale NoiPA.

Come funziona la richiesta online NoiPA

Per avviare la domanda del Piccolo Prestito, il dipendente deve accedere alla propria area riservata sul portale NoiPA utilizzando le proprie credenziali. Una volta autenticato, è possibile seguire una procedura guidata che permette di inoltrare la richiesta online in completa autonomia. Questo sistema elimina la necessità di recarsi fisicamente presso le sedi territoriali dell’INPS, ottimizzando i tempi e semplificando l’intero iter per i dipendenti pubblici che ne hanno diritto.

I finanziamenti con enti convenzionati

Oltre al prestito INPS, NoiPA supporta l’accesso a finanziamenti agevolati concessi da banche e società finanziarie private. Questi istituti hanno stipulato una specifica convenzione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), garantendo ai dipendenti pubblici condizioni vantaggiose e tassi di interesse calmierati. Per richiedere questi prestiti, è necessario rivolgersi direttamente agli enti convenzionati, verificando che l’istituto prescelto sia presente nell’elenco ufficiale.

NoiPA: cessione del quinto e prestito delega

Le due forme tecniche più diffuse per questi finanziamenti sono la cessione del quinto e il prestito con delega di pagamento. La prima consente di impegnare una rata mensile che non può superare il 20% dello stipendio netto. Qualora si necessiti di una liquidità maggiore, il prestito per delega permette di aggiungere un’ulteriore trattenuta, portando il limite massimo complessivo fino al 40% della retribuzione netta, previa autorizzazione del datore di lavoro.

Allegato

Enti creditori convenzionati con NoiPA.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione