HomeAttualitàCronacaParma, rapinato da un gruppo di coetanei prima dell'ingresso a scuola: è...

Parma, rapinato da un gruppo di coetanei prima dell’ingresso a scuola: è allarme per l’ennesimo episodio

Un ragazzo di 15 anni è stato rapinato e minacciato da coetanei prima di entrare a scuola. L’episodio riaccende l’allarme sulla violenza tra minori.

Ancora un grave episodio di violenza tra giovanissimi. Un ragazzo di 15 anni è stato accerchiato, minacciato e rapinato da un gruppo di coetanei poco prima dell’ingresso a scuola, in una zona già teatro di simili aggressioni. L’allarme cresce tra famiglie e istituzioni per un fenomeno in preoccupante espansione.

Aggressione in pieno giorno

Un quindicenne è stato accerchiato da un gruppo di minorenni mentre si recava a scuola. L’episodio si è verificato nei pressi di piazza Corridoni, già nota alle cronache locali per episodi simili. I giovani lo avrebbero minacciato verbalmente, costringendolo a consegnare il denaro che aveva con sé, circa 30 euro. L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, davanti ad altri studenti, senza che nessuno potesse intervenire in tempo utile.

Minorenne rapinato in una zona già segnata dalla violenza

La zona in questione era già stata teatro, poche settimane fa, di un’altra aggressione analoga, ai danni di un sedicenne. Le modalità dell’attacco sembrano ormai consolidate: piccoli gruppi di adolescenti, spesso di origine straniera, agiscono in gruppo, circondano la vittima e la intimidiscono per ottenere denaro o oggetti personali. La ripetitività dei fatti sta generando un clima di paura tra gli studenti e le famiglie.

Studenti presi di mira ai margini del tragitto scolastico

L’ingresso e l’uscita da scuola sono diventati momenti ad alto rischio per molti studenti. Le rapine avvengono frequentemente anche a bordo dei mezzi pubblici, dove alcuni ragazzi approfittano della confusione per avvicinare le vittime e chiedere denaro. I genitori denunciano una crescente insicurezza nei pressi degli istituti scolastici, con richieste pressanti alle autorità di aumentare il presidio delle forze dell’ordine in determinate fasce orarie.

Lo studente rapinato, un fenomeno che non stupisce più e preoccupa famiglie e scuole

Il ripetersi di questi episodi ha acceso l’attenzione delle istituzioni scolastiche e delle forze dell’ordine. Dirigenti scolastici e insegnanti sottolineano come la sicurezza degli studenti non possa essere garantita solo dentro l’edificio scolastico, ma debba essere estesa anche agli spazi pubblici e alle aree limitrofe. Le scuole, in coordinamento con le famiglie, stanno lavorando a iniziative di educazione alla legalità e al rispetto reciproco, ma chiedono misure più incisive per fronteggiare l’emergenza.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione