HomeLavoroPensioniPensione con 5 anni di contributi: come ottenere fino a 750 euro...

Pensione con 5 anni di contributi: come ottenere fino a 750 euro al mese

Pensione con 5 anni di contributi: come ottenere fino a 750 euro mensili grazie a misure assistenziali e al sistema contributivo dal 2040.

Molti lavoratori, a causa di carriere discontinue o brevi, temono di perdere i contributi versati all’INPS. Tuttavia, una novità interessante offre un’opportunità concreta: ottenere una pensione con 5 anni di contributi e arrivare fino a 750 euro al mese. Vediamo nel dettaglio come funziona e chi può beneficiarne.

Pensione con 5 anni di contributi: cosa cambia dal 2040

Dal 2040, con il passaggio definitivo al regime contributivo, chi ha lavorato solo per pochi anni potrà andare in pensione a 71 anni anche con appena 5 anni di contributi effettivi. Questa possibilità riguarda esclusivamente chi non ha mai versato contributi prima del 1° gennaio 1996, cioè coloro che rientrano pienamente nel sistema contributivo.

Questa misura consente di evitare la perdita totale dei contributi versati, a differenza del regime retributivo, che richiede almeno 20 anni per maturare il diritto alla pensione di vecchiaia a 67 anni.

Requisiti per la pensione di vecchiaia contributiva

Chi vuole accedere alla pensione con 5 anni di contributi deve rispettare due requisiti fondamentali:

  • Avere almeno 5 anni di contribuzione effettiva, escludendo i contributi figurativi (quelli riconosciuti nei periodi di disoccupazione, malattia o maternità).
  • Non aver versato alcun contributo prima del 1° gennaio 1996.

Chi ha iniziato a lavorare prima del 1996 può rientrare nel regime contributivo solo se sceglie il computo nella Gestione Separata, ma in questo caso servono almeno 15 anni di contributi.

Quanto vale la pensione con 5 anni di lavoro?

Il calcolo della pensione con 5 anni di contributi si basa sul montante contributivo accumulato e sull’età di pensionamento. A 71 anni si applica un coefficiente di trasformazione del 6,510%. Ecco qualche esempio pratico:

  • Con un reddito lordo annuo di 5.000 euro per 5 anni, l’assegno pensionistico mensile sarà di circa 41 euro.
  • Con 10.000 euro annui, si sale a circa 82 euro al mese.
  • Con uno stipendio lordo di 15.000 euro annui, si ottengono circa 124 euro mensili.

Queste cifre restano basse, ma rappresentano comunque un guadagno rispetto a chi, con il vecchio sistema, non riceve nulla.

Come arrivare a 750 euro di pensione con 5 anni di contributi

Chi ha versato contributi per soli cinque anni può comunque ottenere un reddito mensile dignitoso, grazie alla combinazione di più strumenti assistenziali:

Assegno sociale a 67 anni

A partire dai 67 anni, chi non ha altri redditi può richiedere l’Assegno sociale, pari a 538,68 euro al mese nel 2025. Questo aiuto resta valido anche al compimento dei 71 anni e si somma all’assegno pensionistico contributivo.

Incremento al milione (maggiorazione sociale)

Al compimento dei 70 anni, è possibile accedere all’incremento al milione, una maggiorazione sociale che porta l’importo complessivo della pensione a circa 739,83 euro mensili. Con gli adeguamenti futuri legati all’inflazione, si prevede che questa cifra arrivi o superi i 750 euro al mese. Per ottenere queste integrazioni, il richiedente non deve possedere altri redditi personali o familiari superiori ai limiti stabiliti.

La speranza per chi ha lavorato poco

Anche chi ha avuto carriere brevi o discontinue non è più destinato a perdere i contributi versati. Il sistema contributivo offre una via di uscita: la possibilità di ottenere una pensione con 5 anni di contributi, integrata da misure sociali, per arrivare a una somma mensile dignitosa.

Con un po’ di attenzione alla situazione reddituale e familiare, anche chi ha avuto meno fortuna nel lavoro potrà contare su un minimo di sicurezza economica nella terza età.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione