HomeLavoroPensioniPensioni giugno 2025: calendario pagamenti, trattenute INPS, aumenti minime e come consultare...

Pensioni giugno 2025: calendario pagamenti, trattenute INPS, aumenti minime e come consultare il cedolino

Pagamento pensioni giugno 2025 posticipato. Trattenute INPS in arrivo e aumenti per le minime. Come consultare il cedolino pensione

Nel mese di giugno 2025, il calendario delle pensioni subirร  una leggera variazione a causa delle festivitร  del 1ยฐ e 2 giugno. Oltre allo slittamento delle date di accredito, arrivano novitร  importanti anche sulle trattenute INPS per i bonus indebitamente percepiti e sullโ€™aumento delle pensioni minime. Vediamo nel dettaglio le nuove date di pagamento, gli importi aggiornati e le modalitร  per consultare il cedolino pensione INPS.

Calendario pensioni giugno 2025: le date ufficiali

A causa della Festa della Repubblica e della domenica precedente, i pagamenti delle pensioni slitteranno leggermente. Lโ€™INPS ha comunicato che gli accrediti partiranno da lunedรฌ 3 giugno 2025.

Per chi ritira la pensione in contanti presso gli uffici postali, Poste Italiane effettuerร  la distribuzione in ordine alfabetico, secondo il seguente calendario:

  • A โ€“ B: martedรฌ 3 giugno
  • C โ€“ D: mercoledรฌ 4 giugno
  • E โ€“ K: giovedรฌ 5 giugno
  • L โ€“ O: venerdรฌ 6 giugno
  • P โ€“ R: sabato 7 giugno (solo mattina)
  • S โ€“ Z: lunedรฌ 9 giugno

Il pagamento in contanti รจ possibile solo se lโ€™importo complessivo non supera i 1.000 euro netti. In caso contrario, รจ obbligatorio comunicare un conto corrente, libretto postale o carta prepagata per ricevere lโ€™accredito.

Trattenute INPS: parte il recupero dei bonus non spettanti

Da giugno 2025, alcuni pensionati noteranno una decurtazione di 50 euro mensili sulla pensione. Si tratta del recupero dei bonus da 150 e 200 euro erogati nel 2022 senza verifica immediata dei requisiti.

Lโ€™INPS ha chiarito che queste somme vennero accreditate in automatico, basandosi su dati fiscali del 2021. Tuttavia, controlli successivi hanno riscontrato che alcuni beneficiari superavano i limiti di reddito e non avevano diritto agli aiuti.

Le modalitร  di recupero sono due:

  • Trattenuta mensile di 50 euro sulla pensione, fino al totale dovuto;
  • Avviso PagoPA, nei casi in cui non sia possibile applicare la trattenuta diretta.

Aumento pensioni minime da giugno 2025

Buone notizie per i pensionati a basso reddito. Da giugno, lโ€™importo delle maggiorazioni sociali per le pensioni minime aumenta:

  • Da 136,44 euro a 144,44 euro al mese;
  • Il trattamento minimo sale a 747,84 euro mensili per chi ha diritto alla maggiorazione piena.

Per ottenere lโ€™aumento, รจ necessario rispettare i limiti reddituali stabiliti:

  • Reddito personale annuo: non superiore a 9.721,92 euro;
  • Reddito coniugale: non oltre 16.724,89 euro.

Questa misura ha lโ€™obiettivo di tutelare i pensionati piรน fragili, offrendo un adeguamento al costo della vita.

Come consultare il cedolino della pensione

Ogni pensionato puรฒ visualizzare il cedolino pensione INPS direttamente online. Per farlo, occorre:

  1. Accedere al sito inps.it;
  2. Autenticarsi con SPID, CIE o CNS;
  3. Entrare nella sezione โ€œCedolino della pensioneโ€.

In alternativa, รจ possibile:

  • Usare lโ€™app INPS Mobile;
  • Rivolgersi a un Caf o patronato per assistenza gratuita e stampa del documento.

Il cedolino mostra dettagli come importo netto, trattenute, arretrati e aggiornamenti.

Giugno 2025 porta con sรฉ un calendario delle pensioni modificato dalle festivitร , nuove trattenute INPS per il recupero dei bonus erogati erroneamente, ma anche un aumento delle pensioni minime per i soggetti con redditi bassi. Controllare con attenzione il proprio cedolino online o presso i Caf รจ fondamentale per verificare lโ€™esatto importo e la presenza di eventuali variazioni.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione