HomeScuolaFormazionePercorsi formativi sul sostegno INDIRE 30 CFU: avvio entro il primo semestre...

Percorsi formativi sul sostegno INDIRE 30 CFU: avvio entro il primo semestre del 2025? Facciamo il punto

Ancora ritardi burocratici per l'avvio dei percorsi formativi sul sostegno gestiti da INDIRE. I corsi potrebbero essere posticipati entro il primo semestre 2025

I percorsi formativi sul sostegno promossi dallโ€™INDIRE erano previsti dal decreto n. 71 del 31 Maggio 2024, con lโ€™intento di soddisfare lโ€™urgenza delle esigenze formative relative ai minori con disabilitร . Tuttavia, i ritardi burocratici potrebbero posticipare la partenza dei corsi, originariamente programmata per Gennaio 2025.

Tempi di avvio dei percorsi formativi sul sostegno INDIRE 30 CFU: possibile slittamento al primo semestre 2025

Inizialmente, i percorsi avrebbero dovuto prendere il via tra la fine di Gennaio e i primi giorni di Febbraio 2025. Tuttavia, lโ€™assenza del decreto ministeriale attuativo, necessario per definire tutti gli aspetti organizzativi e procedurali, rende questa tempistica difficilmente realizzabile. L’iter tecnico, che include lโ€™emanazione dei bandi, la raccolta delle iscrizioni e l’organizzazione delle attivitร  formative, richiede tempo. Di conseguenza, รจ ipotizzabile che i corsi possano essere avviati entro il primo semestre del 2025, a meno di ulteriori rinvii. Resta il timore che un emendamento possa spostare lโ€™avvio dei percorsi addirittura al 2026.

Contenuti e requisiti del decreto attuativo

Il decreto attuativo รจ un elemento centrale per lโ€™organizzazione dei corsi. In base a quanto stabilito nel decreto n. 71/2024, il provvedimento dovrebbe definire:

  • Criteri di ammissibilitร  ai percorsi formativi;
  • Requisiti di qualitร  delle attivitร  formative;
  • Contenuti dei percorsi, attivabili dalle universitร  o in convenzione con INDIRE;
  • Modalitร  di attivazione dei corsi;
  • Costi massimi sostenibili per i partecipanti;
  • Termini di presentazione delle domande di partecipazione;
  • Esame finale e composizione della commissione di valutazione.

Destinatari: chi potrร  partecipare ai corsi formativi sul sostegno INDIRE 30 CFU

I percorsi INDIRE per lโ€™acquisizione dei 30 CFU sono riservati a specifiche categorie di aspiranti:

  1. Docenti con esperienza sul sostegno: coloro che hanno prestato almeno tre anni di servizio (anche non consecutivi) nelle scuole statali o paritarie negli ultimi cinque anni.
  2. Specializzati allโ€™estero:
    • Coloro che hanno un procedimento di riconoscimento del titolo oltre i termini di legge per un solo grado di istruzione.
    • Coloro coinvolti in un contenzioso giurisdizionale a causa del mancato riconoscimento del titolo entro i tempi previsti.

Per partecipare, i candidati con titoli conseguiti allโ€™estero devono presentare la rinuncia a ogni richiesta di riconoscimento per il sostegno.

Ritardi e criticitร : le polemiche sui 30 CFU

Lโ€™introduzione dei percorsi da 30 CFU, anzichรฉ i tradizionali 60 CFU, ha sollevato polemiche e contestazioni. Questo ridimensionamento formativo รจ considerato insufficiente da molte associazioni e sindacati, che temono un abbassamento della qualitร  formativa per gli insegnanti di sostegno.

Inoltre, i ritardi accumulati fino ad oggi, derivanti dalla mancata emanazione del decreto attuativo, rendono impossibile lโ€™avvio entro la fine del 2024. Le famiglie e i docenti attendono con urgenza l’avvio dei corsi, poichรฉ lโ€™obiettivo primario resta quello di garantire il diritto allโ€™istruzione e rispondere in modo adeguato ai bisogni educativi speciali degli alunni con disabilitร .

Se i tempi non saranno rispettati, il rischio รจ che lโ€™intero sistema scolastico continui a soffrire della carenza di insegnanti specializzati, a discapito della continuitร  didattica.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione