Organici del Personale ATA per lโanno scolastico 2018/2019. Una circolare del Miur riguardante la situazione degli organici per il prossimo anno scolastico รจ stata emanata proprio ieri (venerdรฌ 22 giugno 2018) dallo stesso Ministero. Vediamo brevemente i contenuti del suddetto documento.
Personale ATA 2018/2019: una circolare del Miur detta alcune disposizioni sugli organici
All’interno della circolare ministeriale รจ presente lo schema del decreto interministeriale riguardante la tematica in oggetto. Allegato a questโultimo sono presenti anche le tabelle A, B, B1, C, C1, D, E ed F, riguardanti la ripartizione regione per regione per ciรฒ che attiene alle dotazioni organiche per il prossimo anno scolastico.
Tali allegati risultano indispensabili per consentire agli Uffici Scolastici Regionali la definizione delle procedure inerenti la determinazione dellโorganico e, conseguentemente, la mobilitร del personale ATA per lโanno scolastico 2018/2019.
Date e informazioni sulla pubblicazione degli esiti – Allโinterno della circolare, intitolata โDisposizioni concernenti la definizione dei criteri e dei parametri per la determinazione degli organici del personale amministrativo tecnico ed ausiliario (A.T.A.) – Schema di decreto interministeriale dotazioni organiche a. s. 2018-19โ, viene ribadito il termine ultimo per le comunicazione al SIDI delle domande di mobilitร e dei posti disponibili, ovvero il 28 giugno; per quanto riguarda invece la data di pubblicazione degli esisti dei movimenti bisognerร attendere il prossimo 20 luglio.
In relazione alla ripartizione triennale tra le diverse regioni, bisogna precisare che questa ha tenuto conto di due fattori:
- Dati della popolazione scolastica presenti al sistema informativo SIDI;
- Dimensionamento della rete scolastica nazionale.
Nella circolare si precisa anche che per quanto riguarda la successiva ripartizione (provinciale) relativa alle dotazioni organiche del personale A.T.A., questa dovrร riguardare unโadeguata โinformativa con le organizzazioni sindacali firmatarie del vigente contratto collettivo nazionale di compartoโ. Stessa cosa, a quanto pare, dovrร attivarsi a livello provinciale per ciรฒ che riguarda la ripartizione tra le diverse scuole.
Personale ATA 2018/2019: la ripartizione dei contingenti per il prossimo anno scolastico
Su questo aspetto la circolare recita quanto segue: โPer quanto riguarda i contingenti, nella tabella โAโ sono riportate le consistenze di organico per ambito regionale, (comprensive anche dei posti degli altri profili di minore entitร ) sulla cui base le SS.LL procederanno alla ripartizione dei posti a livello provinciale. Al provvedimento sono, altresรฌ, allegate le tabelle B, C, e D nelle quali sono riportati i contingenti regionali dei profili professionali di assistente amministrativo, assistente tecnico e di collaboratore scolasticoโ.
Gli accantonamenti dei posti โ Riguardo a questo aspetto, il documento ministeriale precisa dellโaltro: โCon la suddivisione dei contingenti รจ bene evidenziare che deve essere operato lโaccantonamento di una quota di posti pari al tre per cento (3%) della dotazione organica provinciale. I posti in questione devono essere utilizzati nella determinazione dellโorganico di diritto prioritariamente per la completa fruizione, da parte delle scuole, dellโorganico spettante dall’applicazione delle tabelle e per salvaguardare le esigenze di funzionamento delle istituzioni scolastiche, in particolar modo del primo ciclo, ovvero le istituzioni scolastiche caratterizzate da situazioni di particolare complessitร quali la frequenza di alunni disabili, o esigenze legate ad una significativa consistenza di laboratori e reparti di lavorazione nella medesima istituzione scolastica, lโeventuale frammentazione della medesima sede in un consistente numero di plessi e/o succursali, la gestione di specifiche situazioni di disagio locale, la presenza di zone connotate da fenomeni di abbandono e dispersione scolasticaโ.
Personale ATA 2018/2019: possibile incrementare il numero dei contingenti da destinare alle scuole
Da sottolineare, infine, che i posti che saranno attivati in ambito provinciale dovranno essere contenuti entro il limite massimo delle ripartizioni effettuate a livello regionale. La suddetta circolare evidenzia, tuttavia, la possibilitร di incrementare il numero dei contingenti, ma attraverso una reale compensazione con โle dotazioni organiche di altri profili che appartengano inderogabilmente alla medesima area contrattuale, tenendo anche conto delle esigenze di carattere locale ed evitando di creare situazioni di esuberoโ.
Alla luce di quanto scritto sulla stessa circolare ministeriale, agli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali spetta lโarduo compito di entrare nel merito circa la possibilitร di ri-modulare i parametri relativi al calcolo per rideterminare gli organici da destinare ad ogni singolo istituto, โal fine di contenere i posti entro il limite del contingente regionale assegnatoโ.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.