Importanti novitร circa la questione relativa allโassunzione nei ruoli dello Stato del personale ATA per lโa.s. 2021/22. Dallโincontro tra il MI e le sigle sindacali sono emersi importanti dettagli relativi alle procedure di assunzione del personale ATA, con particolare riguardo ai profili professionali dei DSGA mediante la ‘chiamata veloce’ (call veloce).
Assunzioni Personale ATA: il MI ha chiesto al MEF l’autorizzazione di 12mila unitร
Ieri, martedรฌ 27 luglio 2021, il Ministero dellโIstruzione ha incontrato i Sindacati per discutere lo Schema di decreto riguardante le procedure relative alle assunzioni in ruolo dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi mediante la famosa โcall veloceโ.
Allโincontro si sono affrontati alcuni aspetti relativi alle procedure di assunzione nei ruoli dello Stato del comparto tecnico amministrativo. La notizia, riportata quasi subito dagli organi di stampa, riguarda in particolare il numero del contingente di personale ATA chiesto dal Dicastero di Viale Trastevere al MEF. Si tratta di uno scarso 40% del personale effettivamente occorrente, ovvero solamente 12mila unitร , tra i vari profili tecnici e amministrativi.
Resta il fatto che il numero del personale ATA da immettere in ruolo e richiesto dal MI e a breve autorizzato dal Ministero dellโEconomia e Finanza rappresenterร quasi sicuramente solamente una minima parte del contingente effettivamente occorrente all’interno delle scuole italiane.
Per Anief il personale ATA assunto coprirร solo il 40% di quello effettivamente necessario
Forti critiche su questo versante sono giunte dal sindacato di Marcello Pacifico, il quale dichiara attraverso uno stringato comunicato stampa che i posti vacanti sarebbero molti di piรน, ovvero 27.000. I posti autorizzati โ sempre secondo Anief โ alla fine rappresenteranno solo il 40% dei posti realmente scoperti dal turn-over.
A margine dellโincontro รจ stato anche stabilito di comune accordo che la finestra temporale inizialmente prevista per la scelta delle sedi (dal 22 al 29 luglio) verrร posticipata; i nuovi termini saranno comunicati nei prossimi giorni attraverso unโapposita nota stampa. La notizia trova fondamento nel fatto che la sezione relativa alle domande per la scelta delle sedi ancora non รจ attiva su POLIS.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.