HomeAttualitร SalutePet Therapy con i gatti in ospedale: un aiuto concreto ai piccoli...

Pet Therapy con i gatti in ospedale: un aiuto concreto ai piccoli pazienti

La pet therapy con i gatti sta rivoluzionando il modo in cui i piccoli pazienti affrontano la malattia, offrendo momenti di serenitร  e supporto emotivo.

La pet therapy con i gatti sta rivoluzionando il modo in cui i piccoli pazienti affrontano la malattia, offrendo momenti di serenitร  e supporto emotivo. Questo innovativo progetto, promosso da Fridaโ€™s Friends Onlus in collaborazione con Royal Canin, รจ attivo in diverse strutture ospedaliere di Milano, come la Casa Pediatrica dellโ€™Ospedale Fatebenefratelli Sacco e il Niguarda, coinvolgendo circa 2.000 bambini e ragazzi negli ultimi anni.

Benefici della pet therapy con i gatti

Il progetto, uno dei primi in Italia a utilizzare i gatti nella pet therapy, ha dimostrato benefici significativi nel percorso di guarigione dei pazienti pediatrici. Grazie alla presenza dei gatti, scelti tra razze particolarmente affettuose come i Ragdoll, i bambini possono vivere momenti di calma e gioia che favoriscono il rilascio di ossitocina e serotonina, abbattendo stress e ansia.

Questi interventi assistiti mirano a generare impatto positivo su piรน aree:

  • Relazionale: miglioramento della socializzazione e capacitร  di interazione.
  • Psicomotoria: stimolo di movimenti specifici e coordinazione.
  • Cognitiva: maggiore attenzione, concentrazione e memoria a breve termine.
  • Affettiva: rafforzamento dellโ€™autostima e della capacitร  di prendersi cura di sรฉ stessi.

Come si svolge la pet therapy con i gatti

Le attivitร  si articolano in due modalitร  principali:

  1. Interazioni in sala dโ€™attesa: i bambini che attendono visite o sono in day hospital possono trascorrere momenti con i gatti, rendendo piรน piacevole lโ€™attesa.
  2. Terapia in corsia: i gatti visitano i pazienti ricoverati, creando relazioni durature che accompagnano i piccoli nel loro percorso di cura.

Durante queste sessioni, i bambini interagiscono con i gatti attraverso coccole e attivitร  creative come il disegno. Gli album raccolgono pensieri ed emozioni dei piccoli pazienti, favorendo un ambiente positivo e stimolante anche per i genitori, che partecipano attivamente allโ€™esperienza.

Il ruolo di Fridaโ€™s Friends e Royal Canin

La Fondazione Royal Canin, attiva in tutto il mondo con oltre 15 progetti, sostiene questa iniziativa con lโ€™obiettivo di dimostrare come cani e gatti possano migliorare il benessere delle persone, contribuendo alla societร  nel suo complesso. Il presidente di Fridaโ€™s Friends, Mario Colombo, sottolinea lโ€™importanza del lavoro di รฉquipe tra professionisti e animali per garantire un impatto terapeutico significativo.

Grazie al supporto di sponsor nazionali e internazionali, lโ€™obiettivo รจ espandere questi progetti per promuovere i benefici della pet therapy e continuare a migliorare la qualitร  della vita dei bambini e delle loro famiglie.

Con oltre 200 sedute effettuate nei principali ospedali del Nord Italia, il progetto rappresenta un esempio concreto di come la relazione uomo-animale possa diventare una risorsa preziosa per affrontare le difficoltร , portando luce e serenitร  anche nei momenti piรน bui.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione