HomeScuolaDidatticaPiano Agenda Nord contro la dispersione scolastica: AVVISO del Ministero, scadenza 15...

Piano Agenda Nord contro la dispersione scolastica: AVVISO del Ministero, scadenza 15 Novembre

Ecco il piano 'Agenda Nord' pubblicato dal Ministero dell'Istruzione per per contrastare la dispersione scolastica nelle regioni del Centro-Nord Italia.

Il Ministero dell’Istruzione ha lanciato il piano Agenda Nord per contrastare la dispersione scolastica nelle regioni del Centro-Nord Italia. Il progetto si rivolge alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado situate nelle regioni in transizione e nelle regioni più sviluppate: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto.

Avviso piano Agenda Nord: le scadenze per l’adesione

Il 9 ottobre 2024 è stato pubblicato l’avviso 136777 con le istruzioni per le scuole che intendono aderire al progetto Agenda Nord. La scadenza per presentare le candidature è fissata al 15 novembre 2024, entro le ore 18:00. Le scuole potranno presentare le proprie proposte progettuali in base alle necessità specifiche, seguendo le linee guida fornite nel “Manuale Candidature” disponibile sulla piattaforma SIF2127.

Durata e finanziamenti previsti per il progetto contro la dispersione scolastica

Il progetto Agenda Nord ha una durata biennale, coprendo gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026. Il piano è finanziato con le risorse del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 e del POC “Per la scuola” 2014-2020. Le scuole ammesse sono state selezionate in base ai dati Invalsi, come indicato negli allegati del DM 27 maggio 2024, n. 102.

Piano Agenda Nord: moduli progettuali e procedure di presentazione

Le scuole possono attivare diversi moduli progettuali per affrontare le specifiche esigenze legate alla dispersione scolastica. L’accesso alla piattaforma SIF2127 per la presentazione delle proposte progettuali è disponibile a partire dall’11 ottobre 2024. I dirigenti scolastici e i direttori dei servizi generali e amministrativi sono automaticamente abilitati a operare sulla piattaforma.

L’avviso completo

Per ulteriori dettagli, il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione il comunicato ufficiale e l’avviso completo direttamente sul sito dedicato.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione