Personale ATA 2025/26: ecco i posti disponibi dopo la mobilità [UIL]

Dopo gli esiti della mobilità ATA 2025/26 vengono pubblicati i bollettini con i posti disponibili per provincia e profilo. Dati ufficiale Uil Scuola RUA.

03 giugno 2025 20:59
Personale ATA 2025/26: ecco i posti disponibi dopo la mobilità [UIL] - personale ata
personale ata
Condividi

Pubblicati gli esiti della mobilità Personale ATA per l’anno scolastico 2025/26, con l’elenco dei posti rimasti vacanti per ciascun profilo e provincia. I dati, resi noti dagli Uffici scolastici e rielaborati dai sindacati, sono determinanti per le prossime immissioni in ruolo, supplenze e assegnazioni provvisorie.

Mobilità ATA 2025/26: esiti e comunicazioni agli interessati

Le domande di mobilità del personale ATA per l’anno scolastico 2025/26 sono state esaminate e i relativi esiti sono stati resi noti il 3 giugno. Ogni dipendente interessato riceve notifica via mail dell’esito, mentre i bollettini ufficiali sono pubblicati sui siti degli Uffici scolastici territoriali. Si tratta di un passaggio cruciale, non solo per chi ha richiesto trasferimenti o passaggi di profilo, ma anche per la determinazione dei posti effettivamente disponibili per l’avvio del prossimo anno scolastico. Questi dati assumono particolare rilevanza in vista delle operazioni successive: immissioni in ruolo, contratti a tempo determinato e mobilità annuale.

Impatto sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze

I posti rimasti liberi rappresentano la base numerica per le prossime immissioni in ruolo del personale ATA, che avverranno sulla base delle disponibilità residue dopo mobilità. L’elenco ufficiale sarà integrato con eventuali posti resi disponibili da pensionamenti o esiti di contenziosi, ma intanto questi dati offrono una prima fotografia attendibile. Gli aspiranti supplenti ATA potranno inoltre sfruttare queste informazioni per orientare le scelte nella compilazione delle domande per le GPS ATA e le graduatorie di istituto. Analogamente, chi ha diritto a richiedere un’assegnazione provvisoria o utilizzazione potrà valutare con maggiore consapevolezza le possibilità di successo della domanda.

Dove consultare i bollettini e come usare i dati

I bollettini provinciali ATA post-mobilità sono disponibili sui portali ufficiali degli Uffici scolastici provinciali, generalmente in una sezione dedicata alla mobilità 2025/26. All’interno dei documenti si trovano sia gli esiti delle domande accolte, sia l’elenco dei posti vacanti distinti per profilo e per sede scolastica. È possibile utilizzare questi dati per incrociare la disponibilità residua con le graduatorie provinciali e di istituto, valutando ad esempio dove vi sia maggiore carenza di personale amministrativo o tecnico. La lettura strategica dei bollettini si rivela utile non solo per i candidati, ma anche per i sindacati e i dirigenti scolastici, che possono così programmare al meglio le risorse umane per il nuovo anno scolastico.

I bollettini pubblicati sui siti degli Uffici scolastici territoriali.

Posti disponibili dopo la mobilità ATA

Uil Scuola ha elaborato i posti disponibili dopo la mobilità ATA 2025/26: