Posti disponibili personale docente e ATA dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025 [In aggiornamento]

Elenco dei posti disponibili per docenti e personale ATA dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025. Info su Quota 103, Opzione Donna e scadenze per le domande.

21 maggio 2025 22:25
Posti disponibili personale docente e ATA dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025 [In aggiornamento] - #image_title
#image_title
Condividi

A seguito delle domande di pensionamento presentate dal personale docente e ATA entro il 21 ottobre 2024, gli uffici scolastici provinciali stanno pubblicando gli elenchi dei posti disponibili a partire dal 1° settembre 2025. Questi elenchi, che possono essere provvisori o definitivi, indicano le sedi presumibilmente vacanti in ciascuna provincia. È importante notare che l'esito delle domande di pensionamento sarà confermato dopo l'accertamento da parte dell'INPS, previsto entro il 22 aprile di quest'anno.

Riapertura delle domande per Quota 103 e Opzione Donna per il personale docente e ATA

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto la possibilità di accedere al pensionamento anticipato attraverso Quota 103 e Opzione Donna. Per il personale scolastico interessato, i termini per la presentazione delle domande sono stati riaperti fino al 28 febbraio 2025. Le istanze devono essere presentate tramite la piattaforma "Polis – Istanze online".

Quota 103: consente il pensionamento con almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi maturati entro il 31 dicembre 2025. È previsto un tetto massimo all'importo della pensione fino al raggiungimento dell'età per la pensione di vecchiaia.

Opzione Donna: riservata alle lavoratrici che, entro il 31 dicembre 2024, abbiano maturato almeno 35 anni di contributi e un'età anagrafica di almeno 61 anni (ridotta fino a due anni in base al numero di figli). È necessario, inoltre, rientrare in specifiche categorie, come l'assistenza a familiari con disabilità grave o una riduzione della capacità lavorativa con invalidità civile pari o superiore al 74%.

Elenchi provinciali (provvisori e definitivi) dei posti disponibili dopo le cessazioni

Gli uffici scolastici provinciali stanno progressivamente pubblicando gli elenchi dei posti disponibili per docenti e personale ATA a partire dal 1° settembre 2025. Ecco quelli già pubblicati:

ABRUZZO

L’Aquila _ Teramo – Chieti e Pescara 

BASILICATA 

Matera  elenco definitivo 28/04 – Potenza 

CAMPANIA 

Napoli – Salerno – Avellino – Benevento 

EMILIA ROMAGNA

Parma 

FRIULI VENEZIA GIULIA

Udine – Pordenone – Gorizia – Trieste 

LAZIO 

Roma – Rieti – Rieti aggiornato al 14 maggio 

MARCHEaggiornato al 2 aprile 

MOLISE

Isernia elenchi al 18 marzo – elenchi al 25 marzo 

Campobasso elenchi al 18 marzo 

PIEMONTE

Asti –  Cuneo – Biella – Novara –  Torino – Alessandria aggiornato 21 maggio 

PUGLIA

Lecce – Brindisi 

SARDEGNA

Sassari  rettifica assistenti amministrativi 

SICILIA

Messina – Palermo – Ragusa  –Ragusa aggiornato 21 marzo – Siracusa aggiornato al 31/03 

TOSCANA

Lucca  posti al 4 marzo – posti al 17 marzo –  Grosseto – Livorno – Siena elenco definitivo 29/04 

L'elenco è in costante aggiornamento

Questi elenchi, suddivisi per provincia, sono soggetti ad aggiornamenti in base alle conferme dell'INPS e possono essere consultati sui siti ufficiali degli uffici scolastici regionali o provinciali. Ad esempio, alcune province hanno già reso noti gli elenchi provvisori, mentre altre sono in attesa di completare le verifiche necessarie.

Diventa pertanto fondamentale per il personale interessato monitorare costantemente le comunicazioni ufficiali e rispettare le scadenze indicate per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio o per eventuali rettifiche.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail