Regione Lombardia ha avviato ufficialmente la possibilitร di richiedere il Buono Scuola per l’anno scolastico 2024/2025. Le famiglie interessate a ottenere questo contributo per sostenere le spese scolastiche dei propri figli devono inoltrare la domanda entro le ore 12 del 12 dicembre.
Il processo di richiesta avviene interamente online tramite la piattaforma Bandi e Servizi della Regione. Questo contributo, destinato agli studenti iscritti a scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado), sia statali che paritarie, rappresenta un sostegno concreto e mirato per le famiglie lombarde.
Obiettivi e finalitร del buono scuola
Grazie a uno stanziamento di 28 milioni di euro, il Buono Scuola ha lโobiettivo di garantire una maggiore libertร nella scelta educativa e un accesso equo alle opportunitร formative per tutti gli studenti residenti in Lombardia.
La Regione Lombardia, attraverso questa iniziativa, punta a ridurre il divario economico che spesso rappresenta un ostacolo per molte famiglie, consentendo loro di scegliere lโistituto piรน adatto alle esigenze dei propri figli senza vincoli legati al reddito.
Lโassessore regionale allโIstruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi, ha sottolineato il valore di questo contributo, descrivendolo come un โsostegno concretoโ che intende promuovere lโinclusione scolastica e incentivare lโaccesso a scuole di qualitร .
Requisiti e importi del buono scuola
Per accedere al Buono Scuola, le famiglie devono disporre di un ISEE valido e non superiore a 40.000 euro, con la condizione che lo studente non abbia superato i 21 anni di etร al momento della domanda.
Il valore del contributo varia in base all’ordine scolastico frequentato e alla situazione economica, con importi che vanno da un massimo di 2.000 euro per le scuole secondarie di secondo grado a un minimo di 300 euro per le scuole primarie.
La possibilitร di utilizzare questo buono rappresenta unโopportunitร unica per le famiglie di far fronte ai costi delle attivitร curricolari, garantendo un sollievo economico durante l’anno scolastico 2024/2025.
Utilizzo del buono scuola e condizioni di erogazione
Le famiglie che ricevono il Buono Scuola devono spenderlo presso la scuola frequentata dallo studente per lโintero anno scolastico. L’importo concesso non puรฒ superare le spese effettivamente sostenute per la retta scolastica e non รจ frazionabile. La validitร del buono si estende fino al 30 giugno 2025, assicurando alle famiglie un arco di tempo ampio per lโutilizzo.
Questo buono offre un supporto concreto per coprire i costi delle attivitร scolastiche, senza gravare ulteriormente sulle famiglie, e contribuisce a valorizzare il percorso educativo dei giovani lombardi.
Come inoltrare la domanda online
Per richiedere il Buono Scuola, le famiglie devono accedere alla piattaforma Bandi e Servizi della Regione Lombardia, dove potranno compilare la domanda entro la scadenza fissata per il 12 dicembre.
La procedura รจ semplice e veloce, ma รจ importante che le famiglie si assicurino di avere tutti i documenti necessari, compreso lโISEE aggiornato, per facilitare lโinoltro della richiesta. Con questo sistema online, Regione Lombardia intende rendere lโaccesso al Buono Scuola il piรน agevole possibile per tutti i cittadini, evitando complicazioni burocratiche e garantendo tempi rapidi per il processo di verifica e approvazione delle domande.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.