Riapertura SIDI per conferma supplenti sostegno: scadenza il 27 giugno

Riapertura straordinaria SIDI per confermare i supplenti su sostegno 2025/26: funzioni attive fino al 27 giugno ore 14. Ultima possibilità per i dirigenti

25 giugno 2025 01:09
Riapertura SIDI per conferma supplenti sostegno: scadenza il 27 giugno - Docente supplente
Docente supplente
Condividi

Le funzioni SIDI per la conferma dei supplenti di sostegno nell’anno scolastico 2025/26, previste dal DM n. 32/2025, sono riattivate in via straordinaria fino al 27 giugno alle ore 14:00. Si tratta di una finestra breve e definitiva per i dirigenti scolastici, che dovranno concludere gli inserimenti nel sistema secondo le disposizioni ministeriali

Funzioni SIDI riattivate per pochi giorni

Il Ministero dell’Istruzione ha disposto la riapertura delle funzioni SIDI dal 24 al 27 giugno 2025 (ore 14:00) per completare la procedura di conferma dei supplenti su posto di sostegno. Il riferimento normativo è il DM 32 del 26 febbraio 2025. L’Amministrazione ha chiarito che non saranno concessi ulteriori rinvii, per cui questa sarà l’ultima occasione per trasmettere i dati richiesti, indispensabili per la prosecuzione del contratto dei supplenti già in servizio nel 2024/25.

Supplenza di sostegno: documentazione e dati da inserire

Nella schermata dedicata del SIDI, il Dirigente scolastico potrà inserire le informazioni relative al docente da confermare, solo se la documentazione è stata trasmessa all’Ufficio scolastico entro il 15 giugno. Tra i dati obbligatori figurano: codice fiscale, tipologia contrattuale (annuale o fino al termine delle attività didattiche), numero di ore in caso di spezzone orario, sede di servizio per l’a.s. 2024/25, grado di istruzione e la sede di servizio ipotizzata per l’a.s. 2025/26, subordinata al rispetto delle condizioni previste dalla normativa.

Il passo successivo: la disponibilità vincolante

Dopo l’inserimento nel SIDI, l’ulteriore passaggio riguarda il docente stesso, che dovrà esprimere la propria disponibilità vincolante nella domanda per le 150 preferenze, secondo le modalità previste per l’anno scolastico 2025/26. Si tratta di un passaggio decisivo: solo se tutte le condizioni previste saranno soddisfatte (disponibilità del posto, continuità del docente, conferma del DS), sarà possibile procedere con la conferma, evitando la nomina di un nuovo supplente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail