HomeScuolaRilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”: scadenza prorogata al 19 maggio 2025

Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”: scadenza prorogata al 19 maggio 2025

Il Ministero dell’Istruzione proroga al 19 maggio 2025 la scadenza per il questionario “Osservatorio Scuola Digitale” sulla piattaforma SIDI.

Con una nota diffusa il 28 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato la proroga della scadenza per la rilevazione nazionale “Osservatorio Scuola Digitale”, inizialmente fissata per lo stesso giorno. Le istituzioni scolastiche avranno ora tempo fino a lunedì 19 maggio 2025 per completare e trasmettere il questionario online.

Accesso al questionario sulla piattaforma SIDI

Il questionario è disponibile attraverso la piattaforma SIDI, seguendo il percorso:
Applicazioni SIDI > Rilevazioni > Osservatorio Scuola Digitale.

Per semplificare l’accesso e favorire una compilazione agevole:

  • Il Ministero ha profilato automaticamente i Dirigenti scolastici e i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA);
  • Eventuali deleghe per la compilazione del questionario devono essere gestite tramite l’applicativo “Gestione utenze” all’interno del SIDI.

Invio obbligatorio: verificare lo stato della rilevazione

È fondamentale ricordare che per completare correttamente la rilevazione, occorre cliccare sul pulsante “INVIA”.
Il Ministero raccomanda di controllare che lo stato del questionario risulti “INVIATA”, condizione necessaria per certificare l’effettiva trasmissione dei dati.

Finalità e contenuti della rilevazione

L’indagine nazionale “Osservatorio Scuola Digitale” ha l’obiettivo di aggiornare le informazioni pubblicate sulla piattaforma “Scuola in chiaro”, in particolare nella sezione dedicata ai Servizi e alle attività scolastiche.

I dati raccolti riguardano:

  • Le infrastrutture tecnologiche a supporto della didattica;
  • La connessione di rete e la copertura Wi-Fi all’interno della scuola;
  • La dotazione delle aule, come lavagne interattive, monitor digitali e simili;
  • I dispositivi digitali disponibili, tra cui PC e tablet;
  • La presenza di ambienti specifici per l’apprendimento (es. laboratori, spazi digitali innovativi).

Un’occasione per fotografare lo stato del digitale nelle scuole

La rilevazione rappresenta uno strumento fondamentale per comprendere lo stato dell’innovazione digitale nella scuola italiana e per orientare politiche e investimenti futuri. Il Ministero invita tutte le istituzioni scolastiche a partecipare con precisione e puntualità.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione