HomeLavoroContrattiRinnovo CCNL Istruzione e Ricerca 2022/24: a che punto siamo?

Rinnovo CCNL Istruzione e Ricerca 2022/24: a che punto siamo?

Gli aggiornamenti sul rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca 2022/24. Prossimo incontro il 7 maggio presso l'ARAN: al centro del confronto gli aumenti salariali.

La trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Istruzione e Ricerca 2022-2024 è attualmente in corso, con il prossimo incontro fissato per il 7 maggio 2025, dopo un rinvio dovuto ad impegni statutari della sigla sindacale ANIEF.

Lo stato attuale della trattativa tra ARAN e sindacati di categoria

La negoziazione è iniziata ufficialmente il 27 febbraio 2025, quando l’ARAN ha convocato le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto “Istruzione e Ricerca”. Durante l’incontro del 26 marzo, è stato presentato il quadro delle risorse economiche disponibili per il rinnovo contrattuale. Le risorse provengono principalmente dalle leggi di bilancio degli anni precedenti, prevedendo un aumento complessivo delle retribuzioni pari al 5,78% dal 2024, a cui si aggiunge un ulteriore 0,22% sul salario accessorio dal 2025, per un totale del 6%.

Il nodo centrale della trattativa: gli aumenti salariali previsti

Gli aumenti medi mensili prospettati per i diversi settori del comparto sono i seguenti:​

  • Scuola: 142 euro
  • Università: 141 euro
  • AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale): 173 euro
  • Ricerca: 211 euro​

Questi incrementi mirano a ridurre il divario retributivo tra il personale del comparto Istruzione e Ricerca e gli altri settori della pubblica amministrazione.​

I prossimi appuntamenti in programma

Il prossimo incontro tra ARAN e sindacati è previsto mercoledì 7 maggio 2025, come indicato nel calendario ufficiale degli eventi dell’ARAN. Durante questo incontro, le parti continueranno a discutere sia gli aspetti economici che quelli normativi del contratto, con particolare attenzione alla tutela dei salari rispetto all’inflazione, alla valorizzazione della professionalità e all’equiparazione dei diritti del personale precario.

Il 7 maggio i dettagli finali del rinnovo del contratto

La trattativa per il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca 2022-2024 è in una fase cruciale. Le parti coinvolte stanno lavorando per raggiungere un accordo che riconosca adeguatamente il ruolo del personale del comparto e migliori le condizioni lavorative. Il prossimo incontro del 7 maggio sarà determinante per definire i dettagli finali del contratto.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione