Oggi, 28 giugno 2022, si รจ svolto lโincontro giร in programma riguardante la trattativa per il rinnovo del contratto 2019/21 per il Comparto dellโIstruzione e della Ricerca. Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti e i temi trattati durante il confronto.
Calendario prossimi incontri sul rinnovo del contratto scuola 2019/21
Partiamo dunque dalle date stabilite per i prossimi confronti programmatici. Il prossimo incontro, dedicato nello specifico al Personale ATA, si svolgerร il prossimo 6 luglio; il 12 luglio toccherร al comparto dellโUniversitร ; il 19 luglio al comparto della Ricerca; infine, il 26 luglio la contrattazione riguarderร il personale AFAM. ย
Il mese di luglio sarร dunque un mese caldo anche dal punto di vista delle trattative serrate per arrivare ad inizio del nuovo anno scolastico al fatidico rinnovo del contratto collettivo. Durante i successivi incontri si discuteranno diverse tematiche: tra queste, il lavoro agile (lo smart working) che inciderร su quasi tutti i settori specifici, tranne che per quello della ricerca.
Le tematiche in discussione con l’Aran e le proposte della FLC CGIL
Durante lโincontro di oggi sono state avanzate da parte della FLC CGIL alcune interessanti proposte circa il confronto su tutti i punti della parte generale del contratto. Lo stesso sindacato ha inviato nelle settimane scorse allโAran delle proposte emendative al testo in discussione. Tra queste โlโinterpretazione autentica degli accordi e della loro validitร e quello del sistema premiale in vigore solo da parte del personale del nostro compartoโ, sottolinea la FLC CGIL.
All’interno del comunicato stampa dalla FLC CGIL, pubblicato poche ore fa, proprio nelle stesse ore della conversione del Decreto 36/22 alla Camera, si auspica che la trattativa possa finalmente entrare nel vivo e, soprattutto, โnel merito delle proposte sindacali, avviando un percorso che porti alla soluzione delle tante questioni aperte riguardanti la condizione lavorativa dei nostri settoriโ.
Rinnovo contratto Scuola 2019/21: necessarie adeguate risorse per la retribuzione del personale
Per la FLC CGIL diventa necessario e indispensabile, ai fini del proseguimento delle trattative con lโAran, il reperimento delle adeguate risorse, utili alle retribuzioni del personale, rispetto a quelle giร stanziate e ritenute, purtroppo, ancora assolutamente insufficienti per il comparto Istruzione e Ricerca.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.