Rissa tra docenti per un’aula: interviene la Polizia in un liceo di Roma
A Roma due docenti litigano per un’aula: la rissa davanti agli studenti degenera, interviene la Polizia e un professore finisce denunciato per oltraggio.
In un liceo di Roma due docenti sono arrivati alle mani per una aula contesa davanti agli studenti. La dirigente scolastica, incapace di riportare la calma, ha dovuto chiamare il 112: la situazione è degenerata fino al coinvolgimento della Polizia e alla denuncia di uno dei due professori.
Lite tra docenti in aula davanti agli studenti
L’episodio è avvenuto in un liceo artistico di Roma, trasformando una normale mattinata di lezioni in una scena surreale. Due insegnanti hanno iniziato a discutere animatamente per l’uso di una classe destinata alle attività didattiche, finendo presto alle urla e agli spintoni. Diversi studenti, presenti al momento della lite, sono rimasti attoniti assistendo allo scontro fisico dei loro docenti, un fatto inedito e scioccante per un ambiente scolastico. Alcuni colleghi hanno tentato di frapporsi per separarli, ma la tensione era così alta da rendere inefficace ogni intervento.
L’intervento della dirigente e delle forze dell’ordine
La dirigente scolastica, dopo aver tentato invano di calmare gli animi, ha compreso che la situazione stava degenerando oltre ogni limite di sicurezza e ha deciso di contattare il 112. Sul posto sono arrivate rapidamente due volanti della Polizia di Stato, chiamate per evitare che la lite sfociasse in conseguenze ancora più gravi. Gli agenti hanno cercato di riportare la calma con metodi pacifici, spiegando ai due professori che la questione sarebbe stata chiarita secondo le procedure interne. Tuttavia, uno dei docenti, un 51enne, ha reagito con rabbia ancora maggiore, insultando gli agenti e arrivando a spintonarli. La scena ha ulteriormente scosso gli studenti e il personale, già provati dal clamore dell’episodio.
Denuncia e possibili provvedimenti
Per tutelare l’ordine pubblico gli agenti hanno invitato l’insegnante a seguirli al commissariato, dopo aver valutato anche l’ipotesi di un trattamento sanitario obbligatorio qualora la sua agitazione fosse peggiorata. Il professore è stato poi denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale e successivamente rilasciato. L’altro insegnante coinvolto, invece, è rimasto in istituto per essere ascoltato dagli investigatori e non ha ricevuto contestazioni. La preside e i colleghi hanno espresso forte preoccupazione per quanto accaduto, segnalando agli investigatori che il 51enne avrebbe già mostrato in passato atteggiamenti conflittuali. La direzione scolastica sta ora valutando eventuali provvedimenti disciplinari interni, anche per salvaguardare l’immagine dell’istituto e la serenità dell’ambiente scolastico, profondamente scosso dall’accaduto.