Roma, esami interrotti per blackout: bidella occupa casa del custode e ruba la corrente alla scuola
Preside sotto minaccia, a Roma blackout durante gli esami di terza media: la bidella ruba corrente alla scuola dalla casa occupata col marito
Alla scuola Rodari di Morena, Roma, si susseguono blackout causati da un prelievo abusivo di energia elettrica da parte di una bidella e del marito, che occupano senza titolo l’ex alloggio del custode. Minacce alla dirigente e disagi durante gli esami di terza media aggravano una situazione diventata insostenibile per l’istituto
La casa occupata della bidella e i blackout ricorrenti
Alla scuola media Rodari di Morena, nella periferia romana, i blackout sono diventati la norma, soprattutto con l’arrivo dell’estate. Il motivo? Una collaboratrice scolastica occupa da anni con il marito l’ex casa del custode, da cui attinge abusivamente corrente elettrica collegandosi direttamente al quadro della scuola. L'energia richiesta dal condizionatore dell’abitazione satura l’impianto scolastico, provocando continui salti di corrente, l’ultimo dei quali è avvenuto proprio durante gli orali della terza media, costringendo alunni e docenti a interrompere le prove per diverse ore.
Minacce e tensione durante gli esami, bidella fuori controllo
Lo scorso venerdì, durante uno dei blackout, il marito della collaboratrice ha reagito con violenza all’intervento della preside e dei tecnici comunali. In uno stato di alterazione, ha minacciato e insultato la dirigente Angela Palmentieri, impedendo di fatto il regolare svolgimento delle attività scolastiche. Solo dopo ore di tensione e l’arrivo dei carabinieri, la situazione è tornata sotto controllo. I tecnici hanno chiuso il quadro elettrico con dei lucchetti, ma la corrente è saltata di nuovo nella notte, segno che la manomissione è proseguita.
Una situazione fuori controllo
La casa è occupata dal 2008, ma tutti i tentativi dell’istituto per tornare in possesso dell’immobile sono falliti, nonostante le denunce e gli interventi comunali. In passato era stato previsto un contatore dedicato, mai attivato, e la coppia ha continuato a sfruttare gratuitamente l’elettricità della scuola. Il caso della Rodari non è isolato: a Roma, secondo un report del 2023, circa 300 alloggi scolastici su 500 risultano occupati senza titolo.
La preside: “Non sappiamo più come fare”
La dirigente scolastica, ormai esasperata, dichiara: “Abbiamo denunciato, ma sono ancora lì. Non sappiamo più come fare”. A complicare ulteriormente la situazione c’è il presunto certificato di invalidità dell’uomo, che tuttavia non gli impedisce di minacciare il personale scolastico. La scuola continua a subire disagi e a lavorare in condizioni di instabilità e paura, mentre la situazione resta sospesa tra illegalità e burocrazia.