Scioglimento riserva GPS prima fascia: istanze dal 16 giugno al 3 luglio 2025

Dal 16 giugno al 3 luglio 2025 gli aspiranti docenti potranno sciogliere la riserva per GPS prima fascia, se il titolo è conseguito entro il 30 giugno.

30 aprile 2025 18:37
Scioglimento riserva GPS prima fascia: istanze dal 16 giugno al 3 luglio 2025 - Supplenze rinunce e sanzioni
Supplenze rinunce e sanzioni
Condividi

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha definito le modalità per lo scioglimento della riserva relativa all'inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per l'anno scolastico 2025/2026. Gli aspiranti che hanno presentato domanda con riserva entro il 29 aprile 2025, in attesa del conseguimento del titolo di abilitazione o specializzazione, dovranno completare la procedura di scioglimento tra il 16 giugno e il 3 luglio 2025, a condizione che il titolo sia stato conseguito entro il 30 giugno 2025.

Modalità di scioglimento della riserva

Per procedere allo scioglimento della riserva, gli interessati dovranno accedere alla piattaforma "Istanze Online" del Ministero e compilare l'apposito modulo disponibile esclusivamente nel periodo indicato. È fondamentale completare correttamente tutte le sezioni richieste, in particolare le sezioni A.1 e A.2, relative alle classi di concorso della tabella A o alla specializzazione per il sostegno, in base ai titoli posseduti e ai punteggi aggiuntivi previsti dalle tabelle di valutazione. Chi aspira a diventare docente di sostegno dovrà assicurarsi di segnalare correttamente la propria specializzazione.

Conseguenze del mancato scioglimento

Il mancato scioglimento della riserva entro i termini stabiliti comporterà l'esclusione dall'elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS. In tal caso, l'aspirante rimarrà nella seconda fascia, se già inserito, senza possibilità di beneficiare delle opportunità offerte dalla prima fascia per l'anno scolastico 2025/2026. Ciò vale anche per chi punta a lavorare come docente di sostegno, il cui inserimento in fascia prioritaria è determinante per le convocazioni.

Utilizzo delle GPS per le supplenze

Le GPS, comprese le prime fasce e gli elenchi aggiuntivi, saranno utilizzate per l'assegnazione delle supplenze annuali (fino al 31 agosto) e temporanee (fino al 30 giugno) per l'anno scolastico 2025/2026. Inoltre, le GPS di prima fascia per il sostegno saranno impiegate per le supplenze finalizzate all’immissione in ruolo. I candidati interessati a diventare docenti di sostegno potranno anche partecipare alla "call veloce" in caso di disponibilità residua di posti. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Ministero dell'Istruzione e del Merito e le comunicazioni degli Uffici Scolastici Regionali.