HomeLavoroSindacatiSciopero del personale scolastico il 7 maggio 2025: coinvolti docenti, ATA ed...

Sciopero del personale scolastico il 7 maggio 2025: coinvolti docenti, ATA ed educatori (in Italia e all’Estero)

Il 7 maggio 2025 Unicobas ha indetto uno sciopero nazionale che coinvolge docenti, ATA, educatori e dirigenti scolastici in Italia e all'Estero.

Sciopero del personale scolastico indetto da Unicobas – Per la giornata di mercoledì 7 maggio 2025 sono stati proclamati due scioperi nazionali che interessano il personale del comparto Istruzione e Ricerca, con modalità differenti a seconda dell’organizzazione sindacale promotrice. Le proteste coinvolgeranno il personale delle scuole sia italiane che estere, incluse le istituzioni afferenti al Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Sciopero Unicobas: coinvolti docenti e ATA in Italia e all’estero

La prima proclamazione arriva dal sindacato Unicobas Scuola e Università, che ha indetto uno sciopero rivolto al personale docente e ATA, sia a tempo determinato che indeterminato. L’iniziativa riguarda il personale impiegato nelle scuole pubbliche italiane e nelle sedi scolastiche all’estero. La mobilitazione si svolgerà in forma parziale, prevedendo l’astensione dal lavoro nella prima ora del turno antimeridiano oppure nell’ultima ora del turno pomeridiano.

Sciopero Cobas Scuola Sardegna: adesione ampia anche tra i dirigenti scolastici

Il secondo sciopero è stato indetto dal sindacato Cobas Scuola Sardegna e coinvolgerà una fascia più ampia di lavoratori del settore scolastico. Oltre ai docenti e ATA, sono inclusi anche il personale educativo e i dirigenti scolastici. La protesta interessa tutto il personale delle scuole italiane ed estere rientranti nella giurisdizione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, senza limiti relativi alla tipologia contrattuale.

Possibili disagi nelle scuole: famiglie invitate ad informarsi

In occasione della mobilitazione del 7 maggio 2025, potrebbero verificarsi disagi nell’organizzazione scolastica, soprattutto in merito alla regolare erogazione delle lezioni e alla vigilanza degli studenti. Si consiglia alle famiglie di informarsi presso i singoli istituti scolastici per conoscere le modalità di adesione del personale e le eventuali variazioni del servizio scolastico.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione