Scuola, padre attraversa fuori dalle strisce per accompagnare il figlio: scatta la multa
Genitore multato per attraversamento fuori dalle strisce davanti a scuola: marciapiedi stretti e transenne rendono difficile rispettare la norma
Un genitore di un comune grossetano è stato sanzionato per aver attraversato la strada al di fuori delle strisce pedonali, mentre accompagnava suo figlio all’ingresso della scuola primaria. L’episodio, avvenuto in una mattina ordinaria, riaccende il dibattito sulla gestione degli spazi pedonali davanti agli istituti scolastici, tra transenne provvisorie e marciapiedi insufficienti.
Il fatto contestato
Lunedì mattina, nel territorio comunale della provincia di Grosseto, un padre che stava accompagnando suo figlio alla scuola elementare è stato fermato dalla polizia municipale. La sanzione è stata emessa ai sensi dell’articolo 190, comma 4, del Codice della Strada, che stabilisce l’obbligo di attraversare la carreggiata soltanto sulle strisce pedonali. Il verbale attesta che l’attraversamento è avvenuto al di fuori di quel percorso consentito. Secondo la polizia, la regola è chiara e non ammette deroghe legate al contesto.
Le circostanze ambientali
I genitori che frequentano la scuola segnalano che la zona davanti all’edificio è delimitata da transenne provvisorie installate da oltre un anno. Queste barriere, sostengono, costringono le famiglie a spostarsi e ad attraversare la strada fuori dalle strisce, poiché i marciapiedi non sono sufficientemente larghi per accogliere tutti durante l’entrata. Il genitore sanzionato afferma che, ogni mattina, l’afflusso di bambini, genitori e zaini rende praticamente impossibile mantenere un ordine rigoroso dietro le transenne. Le misure adottate non sarebbero adeguate alla quantità di persone presenti.
Il punto di vista del genitore che porta il figlio a scuola
L’uomo che ha ricevuto la multa critica la rigidità della norma in un contesto che definisce quasi paradossale: come può essere colpevole chi accompagna un figlio a scuola se il marciapiede non permette né lo stazionamento né il passaggio di molti genitori insieme? Egli si chiede dove debbano posizionarsi i genitori nel momento in cui sorvegliano l’ingresso della scuola, se le infrastrutture pedonali non consentono una gestione sicura dello spazio pubblico. La sanzione, denuncia, sembra non tenere conto delle condizioni pratiche del luogo.