Scuole di Novara: servono 190 addetti ATA per il nuovo anno scolastico

La scuola di Novara cerca 190 addetti ATA per l’anno scolastico 2025/26: tutte le posizioni aperte tra tecnici, amministrativi, cuochi e infermieri.

01 giugno 2025 21:28
Scuole di Novara: servono 190 addetti ATA per il nuovo anno scolastico - Personale ATA
Personale ATA
Condividi

Il mondo della scuola a Novara si conferma un pilastro per l’occupazione locale. Per l’anno scolastico 2025/2026, gli istituti della provincia richiedono almeno 190 nuove assunzioni di personale ATA, ovvero collaboratori non docenti. La dirigente scolastica provinciale Giuseppina Motisi ha illustrato il quadro completo delle necessità nei vari plessi.

Le scuole superiori con più posti disponibili

Tre istituti superiori si distinguono per l’elevato numero di posti vacanti: IIS Nervi, Fauser e Convitto Carlo Alberto di Novara. Ognuno ha bisogno di 8 nuove figure professionali.

  • Convitto Carlo Alberto cerca:
    • 1 direttore dei servizi generali e amministrativi
    • 2 assistenti tecnici
    • 1 cuoco
    • 1 infermiere
    • 1 guardarobiere
    • 1 assistente amministrativo
    • 1 collaboratore scolastico
  • IIS Nervi seleziona:
    • 1 direttore dei servizi generali e amministrativi
    • 5 assistenti tecnici
    • 1 assistente amministrativo
    • 1 collaboratore scolastico
  • IIS Fauser necessita di:
    • 1 direttore dei servizi generali
    • 5 assistenti tecnici
    • 1 assistente amministrativo
    • 1 collaboratore scolastico

Anche altre scuole superiori del territorio richiedono nuovo personale. All’Agrario Bonfantini, all’Omar e al Tecnico Leonardo da Vinci di Borgomanero, i posti disponibili ammontano a 7 per ciascuno. Le posizioni comprendono:

  • 1 direttore dei servizi
  • 1 assistente amministrativo
  • 4 assistenti tecnici
  • 1 collaboratore scolastico
  • Presso il Bonfantini: 1 operatore delle aziende agrarie

Le altre scuole superiori che cercano personale

Numerosi altri licei e istituti tecnici segnalano esigenze, anche se con numeri leggermente inferiori:

  • Mossotti: 6 posti
  • Artistico Casorati: 5 posti
  • Professionale Ravizza: 6 posti
  • Liceo Galilei di Borgomanero: 5 posti
  • Liceo Antonelli di Novara: 5 posti
  • Liceo delle Scienze Umane Bellini: 6 posti
  • Liceo Classico Carlo Alberto: 4 posti
  • Liceo Fermi di Arona: 6 posti
  • Pascal di Romentino: 5 posti

Anche gli istituti comprensivi cercano addetti ATA

Le necessità non si limitano alle scuole superiori. Gli istituti comprensivi della provincia presentano numerose richieste. Ecco un riepilogo degli istituti con almeno 3 posti vacanti:

  • Bottacchi: 4 posti
  • Vergante: 4 posti
  • Borgomanero 1: 3 posti
  • Borgomanero 2: 3 posti
  • Musso: 3 posti
  • Behar: 3 posti
  • Boroli: 3 posti
  • Duca d’Aosta: 3 posti
  • Levi Montalcini: 3 posti
  • Fornara Ossola: 3 posti
  • Bellini: 3 posti
  • Belfanti: 3 posti
  • Giovanni XXIII: 3 posti
  • Montale: 3 posti
  • Gaudenzio Ferrari: 3 posti
  • Verjus: 3 posti
  • Calvino: 3 posti
  • Antonelli di Bellinzago: 3 posti
  • Curioni: 3 posti
  • Tadini: 3 posti
  • Ramati: 3 posti
  • Pascoli: 3 posti
  • Varallo Pombia: 3 posti
  • San Giulio: 3 posti
  • Fornara di Carpignano Sesia: 3 posti

Anche i Centri per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Novara, Borgomanero e Trecate richiedono 6 nuovi inserimenti.

Un’occasione concreta per chi cerca lavoro nella scuola

Il settore scolastico di Novara offre oggi un’importante occasione per chi cerca un impiego stabile nel settore pubblico. La domanda di addetti ATA, distribuita su tutta la provincia, include diverse figure professionali: dai tecnici agli amministrativi, passando per personale ausiliario, cuochi e sanitari. Un'opportunità concreta per entrare in uno dei comparti più vitali del territorio.