Codacons va all’attacco del governo a proposito dello sdoppiamento del Miur: โRicorreremo alla Corte dei Contiโ dichiara Carlo Rienzi, presidente dellโAssociazione dei consumatori Codacons.
Secondo Rienzi, infatti sdoppiare il Ministero della Pubblica istruzione, Universitร e Ricerca in due dicasteri sarร piรน costoso per gli italiani. Attualmente le spese di gestione del Miur ammontano alla sbalorditiva cifra di 59 miliardi di euro all’anno.
Sdoppiamento del Miur, il Codacons chiede a Mattarella di non firmare le nomine dei neo ministri: “prima di firmare, controlli che la nuova misura non sia a costo zero”
Lโazione precisa del Codacons รจ anche volta a chiedere al Presidente della Repubblica Sergio Mattarela di verificare i costi di gestione che riguarderanno i due ministeri. Se verrร appurato un aumento (cosรฌ come รจ evidentemente atteso), Codacons chiede al Presidente Mattarella di non firmare le nomine dei nuovi ministri.
Ecco di seguito il comunicato ufficiale dellโAssociazione dei consumatori a proposito della vicenda in oggetto: โSdoppiare il dicastero รจ una follia, inutile e costosa, che porterร ad un aumento dei costi. Oggi il Ministero costa oltre 59 miliardi di euro all’anno, e lo sdoppiamento determinerร un incremento dei costi della politica a carico dei cittadiniโ.
Il ricorso alla Corte dei Conti โ secondo Carlo Rienzi – diventa necessariamente un atto dovuto, in quanto a pagare saranno come al solito i cittadini italiani. Lโipotesi dellโaggravio delle spese ministeriali previste dal Codacons sono, con molta probabilitร , piรน che fondate. Tuttavia, diventa impossibile oggi stabilire con certezza ed esattezza contabile quanto prospettato dall’Associazione dei consumatori presieduta da Rienzi. Si tratta solo di un processo alle intenzioni, visto che le scelte politiche messe in atto dal governo giallo rosso allo stato attuale sarebbero del tutto legittime.
Staremo a vedere nei prossimi mesi come prosegue la querelle dello sdoppiamento del Miur.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.