Servizio Civile Nazionale equiparato a quello Universale: quanti punti sono assegnati a docenti e ATA?

Equiparazione Servizio Civile Nazionale a quello Universale: le sentenze dei tribunali assegnano i punteggi sia ai docenti che agli ATA. Ma quanto valgono?

08 luglio 2025 11:43
Servizio Civile Nazionale equiparato a quello Universale: quanti punti sono assegnati a docenti e ATA? - Sentenza del Giudice
Sentenza del Giudice
Condividi

Recenti sentenze hanno equiparato il Servizio Civile Nazionale a quello Universale. Questa decisione garantisce fino a 12 punti nelle graduatorie docenti e 6 punti per il personale ATA, modificando gli scenari per molti aspiranti.

L'equiparazione ai fini del punteggio

Diverse pronunce dei tribunali hanno stabilito un principio fondamentale: ai fini dell'attribuzione del punteggio nelle graduatorie scolastiche, non vi è distinzione tra il Servizio Civile Nazionale e il più recente Servizio Civile Universale. Questa equiparazione, basata su un'interpretazione estensiva della normativa, ha aperto la strada al pieno riconoscimento di tale esperienza per migliaia di aspiranti. Le sentenze rappresentano un punto di svolta per la valutazione dei titoli.

Il valore per le graduatorie docenti

Per gli aspiranti docenti, questa novità si traduce in un beneficio concreto. Il servizio civile, ora pienamente equiparato, viene valutato come servizio specifico, garantendo fino a 12 punti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e nelle graduatorie d'istituto. Questo punteggio aggiuntivo può risultare decisivo per ottenere un incarico di supplenza, migliorando significativamente la posizione in graduatoria di chi ha svolto questa importante esperienza.

Il punteggio per il personale ATA

Anche per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) l'equiparazione porta vantaggi tangibili. Il servizio civile viene valutato con un massimo di 6 punti, un punteggio significativo per le graduatorie di III, II e I fascia. Questo riconoscimento permette a chi ha prestato servizio di veder valorizzato il proprio impegno e di scalare posizioni utili per l'immissione in ruolo o per l'ottenimento di incarichi a tempo determinato nel mondo della scuola.

Come ottenere il riconoscimento

Alla luce di queste vittorie legali, è possibile per gli interessati agire per ottenere il riconoscimento che spetta loro di diritto. Per vedersi attribuire il punteggio corretto, è consigliabile intraprendere azioni legali mirate, come ricorsi singoli o collettivi. Molti sindacati hanno riaperto i termini per aderire ad una specifica class action volta a ottenere la supervalutazione del servizio civile nelle graduatorie di docenti e personale ATA, sulla base dei precedenti favorevoli.

In conclusione, le recenti decisioni giurisprudenziali hanno sancito la totale equiparazione tra Servizio Civile Nazionale e Universale. Questo si traduce nel diritto a un punteggio aggiuntivo di 12 punti per i docenti e 6 punti per il personale ATA, un fattore che può cambiare le sorti delle graduatorie.