HomeAttualitàSicilia, maltempo in arrivo: allerta meteo arancione, scuole chiuse giovedì 15 maggio

Sicilia, maltempo in arrivo: allerta meteo arancione, scuole chiuse giovedì 15 maggio

Sicilia allerta meteo arancione: scuole chiuse giovedì 15 maggio 2025. Chiusi anche i cimiteri, parchi e giardini comunali per rischio maltempo.

Una nuova perturbazione atlantica si sta abbattendo sulla Sicilia, portando con sé una severa ondata di maltempo. A partire dalla mezzanotte di oggi e fino alle ore 24 di domani, giovedì 15 maggio 2025, l’allerta meteo arancione interesserà diverse aree della regione, con particolare intensità nella zona di Acireale, dove il sindaco Roberto Barbagallo ha annunciato la chiusura delle scuole attraverso un post pubblicato sui social. Anche il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. La decisione arriva in seguito all’emissione del bollettino della Protezione Civile regionale, che segnala un’allerta meteo per temporali, forti piogge e raffiche di vento.

Oltre alla sospensione delle attività scolastiche, l’ordinanza prevede anche la chiusura dei cimiteri cittadini, dei parchi comunali e del Giardino Bellini.

Piogge intense, temporali e vento: il bollettino della Protezione Civile

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, segnalando precipitazioni da sparse a diffuse su tutto il territorio siciliano. Durante la giornata di domani, sono attesi rovesci temporaleschi particolarmente violenti, accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento di forte intensità.

La situazione richiede massima prudenza, soprattutto nei centri urbani e nelle aree collinari o costiere soggette a rischio idrogeologico. L’allerta meteo arancione rappresenta una fase di preallarme: i fenomeni attesi possono causare disagi alla viabilità, allagamenti localizzati e danni a infrastrutture e beni pubblici e privati.

Cosa fare in caso di allerta arancione

In presenza di un’allerta meteo arancione, i cittadini devono prestare particolare attenzione e adottare alcune semplici ma fondamentali misure di sicurezza:

  • Evitare di uscire di casa se non strettamente necessario.
  • Prestare attenzione ai sottopassi e alle strade soggette ad allagamenti.
  • Non parcheggiare in prossimità di alberi, cartelloni o corsi d’acqua.
  • Tenere monitorati i canali ufficiali per aggiornamenti e segnalazioni.

Monitoraggio continuo e aggiornamenti in tempo reale

Le autorità locali e regionali seguono costantemente l’evoluzione del quadro meteorologico. La Protezione Civile raccomanda a tutti i cittadini di seguire le comunicazioni ufficiali tramite i siti istituzionali e i profili social di Comune e Regione.

L’allerta meteo arancione potrebbe prolungarsi anche oltre la giornata di giovedì, qualora le condizioni atmosferiche non migliorassero. Resta dunque fondamentale restare informati e agire con responsabilità per evitare situazioni di pericolo.

Il provvedimento ufficiale è in fase di definizione e verrà diffuso nelle prossime ore con tutti i dettagli operativi.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione