HomeGuideSicurezza NoiPA: il registro degli accessi per monitorare le attività sospette

Sicurezza NoiPA: il registro degli accessi per monitorare le attività sospette [Guida]

Ecco come proteggere in tutta sicurezza il proprio account NoiPA. Gli strumenti per monitorare accessi, attività e richieste sospette dal portale e dall'App.

La sicurezza del proprio account NoiPA è fondamentale. Sono stati introdotti nuovi strumenti per monitorare le attività e proteggere i dati personali da tentativi di frode. Una gestione sicura delle credenziali e l’uso di connessioni protette sono il primo passo per la sicurezza digitale. Ecco una semplice guida sulla sicurezza NoiPA.

L’importanza della vigilanza attiva

La costante evoluzione delle minacce informatiche, come il phishing e il furto di identità digitale, impone un’attenzione elevata. Per proteggere il proprio account NoiPA, è essenziale utilizzare dispositivi sicuri, dotati di antivirus aggiornati, e accedere al portale solo tramite connessioni internet affidabili. La consapevolezza dei rischi è il principale strumento di difesa contro l’uso illecito dei propri dati personali e delle credenziali di accesso.

Controllare il registro degli accessi

NoiPA offre strumenti specifici per il monitoraggio del profilo. Per verificare chi ha effettuato l’accesso al proprio account, è sufficiente entrare nell’area personale del portale, cliccare sul proprio nome e selezionare la voce “Registro accessi“. Questa sezione mostra gli ultimi 10 accessi, indicando data, ora e metodo di autenticazione (SPID, CIE), oltre al dispositivo o indirizzo IP da cui è stato effettuato il login.

Monitorare le modifiche ai dati

Oltre agli accessi, è cruciale controllare le operazioni che modificano i dati. La sezione “Le mie richieste“, disponibile nell’area personale, elenca tutte le attività svolte, come variazioni anagrafiche o di recapito. È possibile visualizzare un riepilogo delle ultime 5 operazioni e approfondire ogni dettaglio, accedendo all’archivio completo per una verifica più estesa tramite filtri per data e tipologia di richiesta.

Strumenti di verifica anche tramite App

Tutte le funzionalità di monitoraggio sono disponibili anche sull’App NoiPA, per un controllo costante e immediato. Dalla sezione “Profilo” si può accedere alla cronologia degli “Ultimi accessi“, mentre toccando “Servizi” e poi “Storico richieste” si consulta l’elenco delle modifiche effettuate. L’uso regolare di questi strumenti e la segnalazione tempestiva di anomalie sono pratiche indispensabili.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione