HomeScuolaSostegnoSostegno scolastico, FISH difende la continuità didattica: 'è un diritto, non un...

Sostegno scolastico, FISH difende la continuità didattica: ‘è un diritto, non un privilegio’

FISH si schiera a favore del DM 71/2024 sulla continuità didattica dei docenti di sostegno: “Un diritto fondamentale, non un privilegio”,

La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) interviene nel dibattito sul decreto ministeriale 71/2024, impugnato da alcuni sindacati, annunciando la propria costituzione in giudizio a supporto della norma. Il provvedimento, secondo la federazione, rappresenta un passo avanti fondamentale per garantire stabilità e qualità nell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, puntando sulla continuità dei docenti di sostegno. Una presa di posizione netta che mira a spostare l’attenzione dal confronto sindacale alla tutela concreta dei diritti educativi.

La posizione della FISH sul DM 71/2024

FISH ha comunicato la decisione di intervenire nel procedimento legale a sostegno del decreto 71/2024 del Ministero dell’Istruzione, contestato da varie sigle sindacali. La federazione ritiene che il provvedimento contenga strumenti utili a rafforzare la continuità didattica, valorizzando il concetto di “progetto di vita” come nucleo dell’azione educativa per gli alunni con disabilità.

La continuità del sostegno come fondamento educativo

Secondo FISH, la presenza costante dello stesso docente di sostegno è un elemento determinante per garantire il successo formativo degli studenti con disabilità. Ogni cambio di insegnante compromette la stabilità delle relazioni educative e rallenta i percorsi personalizzati, fondamentali per un apprendimento efficace.

Il sostegno come diritto, non come privilegio

“La continuità didattica non è un privilegio ma un diritto da tutelare con fermezza”, afferma il presidente Vincenzo Falabella. La federazione critica i ricorsi sindacali che, secondo la sua posizione, rischiano di frenare la realizzazione di una scuola realmente inclusiva. FISH invita a superare le logiche di categoria per concentrare il confronto sulla qualità dell’inclusione e sulla piena realizzazione dei diritti degli studenti con disabilità.

- Advertisment -
spot_img
UNID Formazione
UNID Formazione