Sostegno, stop riconferme dopo il 31 agosto

La riconferma dei docenti su sostegno è valida solo per i posti disponibili entro il 31 agosto 2025. Le cattedre liberate dopo passano alle GPS.

08 settembre 2025 15:37
Sostegno, stop riconferme dopo il 31 agosto - docenti e studenti
docenti e studenti
Condividi

La riconferma dei docenti su sostegno resta vincolata alle disponibilità rilevate entro il 31 agosto. I posti che si liberano successivamente non possono essere utilizzati per prorogare gli incarichi, ma vanno destinati allo scorrimento delle GPS.

Chiarimenti da ANIEF sul caso delle riconferme

La possibilità di riconferma di un incarico sul sostegno quando, dopo le prime operazioni, emergono nuove cattedre. Se la riconferma non è stata possibile per esaurimento delle disponibilità in fase di assegnazione provvisoria o utilizzazione, il docente non potrà essere riconfermato. I posti che si rendono vacanti successivamente devono infatti confluire nel secondo bollettino delle GPS, seguendo il normale scorrimento delle graduatorie.

Sostegno: i numeri delle riconferme e i limiti normativi

Secondo i dati diffusi dal Ministero, le riconferme hanno interessato circa 58.000 docenti su un totale di 120.000 aventi diritto. Questo perché la proroga dell’incarico era subordinata alla disponibilità effettiva dei posti dopo le fasi di mobilità, immissioni in ruolo e assegnazioni provvisorie. Inoltre, la riconferma era vincolata anche all’incontro tra disponibilità residue e preferenze espresse dai candidati. Tutti gli Uffici Scolastici hanno completato la pubblicazione dei decreti di riconferma entro il 31 agosto, termine fissato dal dm n. 32 del 26 febbraio 2025, che sancisce l’impossibilità di utilizzare eventuali posti sopraggiunti dopo tale data per questa procedura.

Effetti delle operazioni tardive e gestione dei bollettini

Sebbene si tratti di episodi marginali, in alcuni casi una assegnazione provvisoria disposta oltre il termine del 22 agosto potrebbe aver influito sulla disponibilità dei posti al momento della chiusura delle operazioni. Tuttavia, ciò non modifica il principio: i posti resisi liberi dopo il 31 agosto non possono alimentare la riconferma ma confluiscono nel bollettino GPS successivo. Il cosiddetto bollettino zero, infatti, viene generato una sola volta e rappresenta la fotografia delle disponibilità massime presenti entro la scadenza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail