Spray urticante tra i banchi, corsa dei soccorsi all’istituto di Bussolengo
Paura in un istituto tecnico di Bussolengo: spray urticante provoca intossicazioni tra studenti e personale. Intervengono 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri


Mattinata di paura in un istituto tecnico di Bussolengo (Verona): diversi studenti e membri del personale hanno accusato sintomi da intossicazione per l’uso di uno spray urticante. Sul posto sono intervenuti sanitari, Vigili del Fuoco e Carabinieri, che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’episodio.
Spray urticante: l’emergenza scatta durante le lezioni
La tensione è esplosa intorno alle 12:30 del 24 settembre quando, all’interno di un istituto tecnico di Bussolengo, alcuni studenti e membri del personale scolastico hanno iniziato a manifestare sintomi di intossicazione. Irritazione agli occhi, bruciore alle vie respiratorie e fastidi generali hanno costretto la dirigenza a interrompere le attività e ad allertare immediatamente i soccorsi. La dispersione nell’aria di una sostanza urticante ha creato panico e disagi, inducendo gli insegnanti a far evacuare parzialmente alcune aree della scuola per tutelare la salute dei presenti.
L’intervento dei soccorsi e delle autorità
Sul posto sono arrivati rapidamente cinque mezzi del Suem 118, tra ambulanze e auto medica, per prestare assistenza sanitaria agli intossicati. L’operazione è stata affiancata dall’intervento dei Vigili del Fuoco, incaricati di mettere in sicurezza gli ambienti, e dei Carabinieri, che hanno immediatamente avviato gli accertamenti per capire l’origine dello spray. Secondo quanto riferito dai soccorritori, i sintomi erano di natura lieve e temporanea, ma hanno richiesto comunque valutazioni mediche e monitoraggi sul posto.
Prime ipotesi e indagini in corso
I sanitari hanno confermato che nessuna delle persone coinvolte ha necessitato di ricovero ospedaliero, limitandosi a cure sul posto e a controlli precauzionali. Nel frattempo i Carabinieri hanno aperto un’indagine per stabilire se si tratti di un gesto di vandalismo interno o di un incidente involontario, escludendo al momento l’ingresso di estranei all’istituto. La scuola resta sotto osservazione, mentre la comunità scolastica chiede maggiore sicurezza per evitare episodi simili e tutelare studenti e personale.