HomeLavoroStipendiStipendi docenti italiani 2025: la realtà salariale tra inflazione e ritardi contrattuali

Stipendi docenti italiani 2025: la realtà salariale tra inflazione e ritardi contrattuali

Stipendi docenti italiani: ecco quanto guadagnano all'anno e all'ora. Dati aggiornati e tabelle sugli aumenti e il confronto tra gradi scolastici.

Uno dei temi più discussi nel panorama scolastico riguarda la questione salariale dei docenti italiani. Gli stipendi rimangono troppo bassi e i contratti subiscono ritardi cronici. Il CCNL 2019-2021, rinnovato solo il 18 gennaio 2024, ha evidenziato un ritardo di oltre due anni rispetto alla sua scadenza e ha portato un aumento minimo, completamente eroso dall’inflazione. Il nuovo CCNL 2022-2024, già scaduto da oltre cinque mesi, non ha ancora preso forma concreta. Si ipotizza un aumento del solo 6%, insufficiente se confrontato con un’inflazione che corre a ritmi tre volte superiori.

Le tabelle stipendiali dei docenti aggiornate

Il contratto firmato il 18 gennaio 2024 fornisce le seguenti tabelle con importi lordi per ordine di scuola e anzianità di servizio:

Classe stipendialePrimaria/InfanziaSecondaria I gradoSecondaria II grado (non laureato)Secondaria II grado (laureato)
0€20.897,20€22.678,52€20.897,20€22.678,52
21€27.171,59€29.948,17€28.126,56€31.736,25
35€30.536,92€33.837,37€30.029,79€35.505,47

Avanzamenti economici nella carriera dei docenti

  • Docente primaria/infanzia: parte da €20.897,20 e raggiunge €30.536,92 in 35 anni, con un incremento totale di soli €9.639,72 lordi.
  • Docente non laureato secondaria II grado: guadagna da €20.897,20 a €30.029,79, con un aumento di €9.132,59 lordi.
  • Docente secondaria I grado: parte da €22.678,52 e arriva a €33.837,37, con un incremento di €11.158,85.
  • Docente laureato secondaria II grado: parte da €22.678,52 e arriva a €35.505,47, con un aumento di €12.826,95 lordi in tutta la carriera.

Quanto guadagna di stipendio un docente all’ora

Il calcolo del compenso orario mette in luce il divario tra impegno e retribuzione:

  • Docente laureato secondaria II grado (classe 35): €35.505,47 lordi annui corrispondono a circa €25,55 netti l’ora.
  • Docente secondaria inizio carriera: percepisce €22.678,52 lordi, ovvero circa €16,80 netti l’ora.

Per la scuola primaria:

  • Maestra in classe stipendiale 0: riceve circa €12,70 netti l’ora.
  • Maestra a fine carriera: guadagna circa €18,50 netti l’ora.

Le ore lavorative annuali di una maestra si aggirano intorno alle 1.200, rendendo ancora più evidente la distanza tra l’impegno richiesto e la retribuzione percepita.

una rivalutazione salariale è urgente

Gli stipendi dei docenti italiani mostrano una crescita insufficiente nel corso di un’intera carriera, a fronte di una professione centrale per il futuro del Paese. Ritardi contrattuali, aumenti simbolici e inflazione in crescita aggravano il quadro. Serve un piano strutturale che riconosca il valore del lavoro degli insegnanti con retribuzioni adeguate e aggiornamenti contrattuali puntuali.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione