Stipendi NoiPA – Lunedì 23 giugno è la data fissata per il pagamento degli arretrati legati al taglio del cuneo fiscale per i dipendenti pubblici. La misura, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 e con effetto retroattivo, sarà liquidata direttamente in busta paga attraverso il sistema NoiPA.
Stipendi NoiPA: la misura del taglio del cuneo fiscale
Il beneficio economico per i lavoratori del pubblico impiego è una delle principali novità fiscali dell’anno. L’obiettivo è quello di ridurre la pressione fiscale e contributiva sui redditi da lavoro dipendente, aumentando di conseguenza l’importo netto percepito. L’erogazione, gestita interamente dalla piattaforma NoiPA, include le somme maturate da gennaio a maggio 2025, che verranno corrisposte in un’unica soluzione insieme allo stipendio del mese.
I beneficiari e gli importi previsti negli Stipendi NoiPA di giugno 2025
La misura si rivolge a una vasta platea di dipendenti pubblici, che include il personale della scuola, come docenti e ATA, e gli impiegati delle amministrazioni centrali e locali. L’entità dell’aumento varia in funzione del reddito annuo lordo. Per i redditi fino a 20.000 euro è previsto un bonus esentasse che può arrivare fino a 950 euro, calcolato in base a specifiche aliquote percentuali.
La detrazione per i redditi superiori
Per i lavoratori con un reddito annuo lordo compreso tra 20.001 e 40.000 euro, il beneficio si traduce in una detrazione fiscale aggiuntiva. Anche in questo caso, l’importo è stato precalcolato dal sistema NoiPA per garantire un’applicazione automatica e tempestiva. Questa fascia di reddito vedrà quindi un alleggerimento dell’imposta lorda, con un effetto positivo sul netto in busta paga.
Conguagli e possibilità di rinuncia
Il calcolo effettuato da NoiPA si basa su una proiezione del reddito annuo, comprensivo della tredicesima. Tuttavia, i dipendenti che percepiscono altri redditi non registrati dal sistema potrebbero andare incontro a un conguaglio a debito a fine anno. Per evitare questa eventualità, è possibile rinunciare al beneficio accedendo direttamente al portale NoiPA e seguendo la procedura indicata, evitando così recuperi fiscali futuri.
Segui i canali social di Scuolalink.it
- News e aggiornamenti in tempo reale: GoogleNews, WhatsApp, Telegram, Messenger, LinkedIn e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di Scuolalink.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook Scuolalink.it PERSONALE ATA
- Iscriviti sul Gruppo Facebook NoiPA, news e info sui servizi del personale della Pubblica Amministrazione
© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.