HomeScuolaSupplenzeSupplentite, annus horribilis: migliaia di cattedre scoperte, Presidi pronti agli interpelli nazionali

Supplentite, annus horribilis: migliaia di cattedre scoperte, Presidi pronti agli interpelli nazionali

La supplentite presenta il conto al ministro Bianchi: quasi tutte le graduatorie sono esaurite e migliaia di cattedre sono ancora scoperte.

Per la nuova generazione di studenti si prospetta un nuovo anno allโ€™insegna della Supplentite. I piรน piccoli a scuola oltre a dovere fare i conti con le misure anti Covid, con il distanziamento, la mascherina e la continua sanificazione delle mani, si troveranno costretti ad affrontare un anno orribile per la mancanza cronica dei loro insegnanti.

I suggerimenti dei sindacati non sono stati ascoltati dal ministro Bianchi: oggi la supplentite presenta il conto ย 

Se non fosse per la tempistica dei contratti a termine le prerogative per i nuovi docenti sono ben auguranti. Insomma, il nuovo anno รจ partito con il piede sbagliato e su questo nessuno discute. Molte cattedre sono ancora vuote nonostante il lavorio quotidiano dei Dirigenti Scolastici per scongiurare questo problema. Tuttavia, il ministro Bianchi con autoreferenzialitร  si dice soddisfatto in tutto e per tutto.

La carenza di personale si fa sentire soprattutto al centro nord. Le cittร  metropolitane di Milano e Roma sono allo stremo delle forze per arginare le migliaia di cattedre scoperte.

Eppure, lโ€™attuale situazione era nota anche al ministero dell’Istruzione. La maggioranza dei sindacati aveva posto il problema, mettendo in guardia il titolare del Dicastero di Viale Trastevere su quello che oggi si sta verificando.

Ad un mese e mezzo di distanza dall’inizio delle attivitร  didattiche il ministero in questione ha cercato di correre ai ripari โ€œfacendo un passo indietro rispetto alla circolare del 6 agosto scorsoโ€, seppure tardivamente.

Come risaputo, infatti lโ€™amministrazione ha concesso ai docenti inseriti in GPS di presentare lโ€™istanza di messa a disposizione MAD.

Si prospetta lโ€™interpello nazionale per i docenti precari: quasi tutte le graduatorie sono esaurite e migliaia di posti sono ancora scoperti

Ciononostante, permangono diverse problematiche di varia natura ma comunque legate alla Supplentite, come per esempio la scadenza per lโ€™inoltro delle istanze MAD. Il ministero ha cercato di non affrontare in toto il problema, lasciando ambia libertร  alle amministrazioni.

Alcune scuole, invece, hanno giร  pubblicato le richieste di disponibilitร  con lโ€™indicazione della data entro la quale sarร  possibile lโ€˜inoltro della domanda di disponibilitร .

Una situazione chiaramente dettata da motivi organizzativi, ma che di fatto potrebbe compromettere persino il reperimento e lโ€™assunzione dei supplenti.

Gli addetti ai lavori, ma soprattutto i Dirigenti Scolastici e molte segreterie scolastiche sono piรน che convinti che una volta esaurite le GPS, le GI e le graduatorie degli istituti viciniori, non avendo a disposizione nessuna MAD idonea per ricoprire i posti scoperti, le scuole si troveranno costrette ad avviare la procedura degli interpelli nazionali.

Questa ipotesi, non affatto da escludere, rappresenterebbe lโ€™ultima spiaggia per le istituzioni scolastiche in cerca di personale docente e molto precario.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata.

- Advertisment -
Newsletter Scuolalink

Newsletter

Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola.

Fatto con Padlet
https://www.unicef.it/
https://www.ail.it/
https://www.airc.it/
https://www.savethechildren.it/
https://www.emergency.it/
UNID Formazione