martedì, 14 Gennaio 2025
HomeScuolaSupplenzeSupplenze ATA da graduatorie d'Istituto: posti disponibili suddivisi per Province

Supplenze ATA da graduatorie d’Istituto: posti disponibili suddivisi per Province

Gli Uffici Scolastici Provinciali sono impegnati nell'assegnazione delle supplenze ATA per coprire i posti rimasti vacanti dopo le immissioni in ruolo

Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2024/25, gli Uffici Scolastici Provinciali sono impegnati nell’assegnazione delle supplenze ATA per coprire i posti rimasti vacanti. Dopo le operazioni di immissione in ruolo e l’assegnazione delle supplenze da graduatorie di prima e seconda fascia, ora è il turno delle graduatorie di istituto di terza fascia.

Supplenze ATA: assegnazione dalle graduatorie di III Fascia

Gli Uffici scolastici provinciali hanno avviato la pubblicazione delle liberatorie che autorizzano i dirigenti scolastici a conferire le supplenze utilizzando le graduatorie di terza fascia. Queste graduatorie, aggiornate e definitive, consentono di assegnare i posti ancora disponibili nelle scuole.

Le regole da seguire

Le supplenze ATA sono disciplinate dal regolamento 430/2000 e dalla circolare ministeriale annuale. Queste normative stabiliscono le modalità di assegnazione delle supplenze e i diritti dei candidati inseriti nelle graduatorie.

Accettazione delle Supplenze: le opportunità per i diversi profili

Secondo le regole in vigore, l’accettazione di una supplenza annuale o fino al termine delle attività didattiche non preclude la possibilità di accettare un’altra proposta di supplenza per un profilo professionale diverso, purché anche quest’ultima abbia una durata annuale o fino al termine delle attività didattiche. Tuttavia, è necessario che la nuova proposta arrivi prima della presa di servizio della supplenza già accettata.

Spezzoni e completamento di orario

In caso di assegnazione di spezzoni di orario, il completamento è sempre garantito. È inoltre consentito rinunciare a uno spezzone per accettare un posto intero, a condizione che al momento della convocazione per lo spezzone non fossero disponibili posti interi.

Queste regole garantiscono flessibilità e opportunità per il personale ATA, offrendo la possibilità di ottimizzare la propria situazione lavorativa.

I posti disponibili dopo la pubblicazione delle liberatorie

Le liberatorie pubblicate dagli Uffici provinciali permettono lo scorrimento delle graduatorie di terza fascia per coprire i posti vacanti. È importante che le graduatorie siano definitive affinché possano essere utilizzate per l’assegnazione delle supplenze ATA.

CALABRIA

CAMPANIA

EMILIA ROMAGNA

FRIULI VENEZIA GIULIA

PIEMONTE

LAZIO

LIGURIA

LOMBARDIA

MARCHE

PUGLIA

SARDEGNA

SICILIA

TOSCANA

VENETO 

MOLISE

Articolo in continuo aggiornamento.

Segui i canali social di Scuolalink.it

© Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata

- Advertisment -

I più letti